Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Impianto irriguo Fucino: Imprudente, presentata istanza per 65 mln di euro

L’Aquila – “Formalizzata per un importo di 65 milioni di euro la candidatura della Regione Abruzzo al finanziamento dell’impianto irriguo del Fucino nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) “Acqua bene comune”. Lo comunica il vicepresidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura e al Sistema idrico integrato, Emanuele Imprudente.

“Con tale passaggio – ha aggiunto Imprudente – la Regione Abruzzo conferma per l’ennesima volta, se ce ne fosse ancora il bisogno dopo le innumerevoli strumentalizzazioni fatte da più parti, che la realizzazione della rete irrigua del Fucino rappresenta un’infrastruttura chiave per l’agricoltura abruzzese e per il territorio sulla quale insisterà.

Grazie al raccordo con l’Autorità di Bacino del Distretto dell’Appennino Meridionale, che, oltre ad aver garantito nel tempo supporto tecnico e pieno appoggio all’opera, ha formalmente inviato l’istanza all’Agenzia della Coesione, sarà possibile attingere al fondo per investimenti finalizzati all’infrastrutturazione dei servizi idrici ed irrigui per una gestione più efficiente e sostenibile della risorsa acqua. Alle accuse di aver “fatto sparire” le risorse voglio replicare solo con l’osservazione che sia la Regione sia il sottoscritto tengono a quest’opera a tal punto da ipotizzare uno stanziamento pari a  ben 65 milioni di euro.

Ovviamente gli incontri e il lavoro di progettazione stanno andando avanti con il massimo raccordo tra gli enti, in primis l’Autorità di Bacino meridionale, che ringrazio nella persona di Vera Corbelli, l’Arap e le strutture regionali coinvolte, che stanno affrontando ogni tipo di criticità, a partire dal complesso procedimento autorizzatorio, concessorio e di valutazione ambientale”.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *