Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nasce a Spoltore lo “Spazio sociale”

Spoltore – Arriva nel capoluogo di Spoltore un nuovo centro civico: si chiama “Spazio Sociale” e sarà inaugurato con una festa in via Di Marzio sabato 8 ottobre, alle 15.30. Si trova al civico 4, sulla stessa strada che porta al Municipio:

“questa localizzazione” spiega l’assessore alle politiche sociali Nada Di Giandomenico “punta a restituire vitalità al centro storico. Vogliamo che questo luogo diventi un punto di riferimento, dove le diverse generazioni possano incontrarsi e condividere uno spazio emotivo, prima ancora che fisico. Dopo il vuoto e la solitudine della pandemia, torniamo a incontrarci”. “Invitiamo tutti cittadini a partecipare” aggiunge il primo cittadino Chiara Trulli. “Continuiamo a lavorare pensando a sempre nuovi progetti e servizi per la terza età. Questo spazio raccoglie il testimone del centro anziani, che continuerà la sua attività a Villa Raspa, ma vuole essere molto di più: sulla stessa direzione insiste anche l’area del borgo con più parcheggi, via Di Marzio va riscoperta come luogo da vivere e non semplicemente da attraversare in automobile. Anche in quest’ottica lavoriamo per far ripartire il Pedibus, che prima del Covid portava a scuola gli alunni. Vivere i nostri luoghi aiuta a prevenire ed evitare anche episodi di degrado”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *