Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’Italia della pallamano si raduna ne ‘La Casa della Pallamano’ di Chieti

Domenica 16 ottobre azzurri contro i campioni olimpici della Francia al Pala Giovanni Paolo II di Pescara per le qualificazioni a EURO 2024

Chieti. L’Abruzzo al centro della pallamano azzurra. Nel corso del prossimo week-end ne «La Casa della Pallamano» di Chieti si radunerà la Nazionale maschile che il 13 ottobre debutterà a Katowice, in Polonia, per le qualificazioni agli EHF EURO di Germania 2024. La sfida in terra polacca sarà la prima di un duplice confronto che solo pochi giorni dopo, domenica 16 ottobre, chiamerà in causa ancora una volta l’Abruzzo: sarà infatti il Pala Giovanni Paolo II di Pescara a ospitare, a partire dalle ore 18:00, la sfida contro i campioni olimpici della Francia.

Quella contro i francesi – realtà che vanta tre ori olimpici, sei titoli mondiali e nelle cui fila militano alcuni dei giocatori più forti del pianeta – rappresenta una delle partite di maggiore fascino nella storia recente del movimento nazionale. Pronostico sulla carta chiuso, questo è vero, ma la Nazionale allenata da Riccardo Trillini attende l’appuntamento con trepidazione e anche con le aspettative di un’atmosfera da grandissime occasioni nell’impianto adriatico. È tanta, infatti, l’attesa tra gli appassionati della regione e non, con la prevendita – sul circuito Vivaticket – che procede spedita.

Diramato l’elenco dei 17 convocati che nel fine settimana si ritroveranno ne «La Casa della Pallamano»: ci saranno gli abruzzesi Stefano Arcieri, ala sinistra di origini teramane, e l’estremo difensore Andrea Colleluori. Entrambi sono reduci da esperienze in club altoatesini, Arcieri a Bressanone e Colleluori a Merano. La loro convocazione si aggiunge a quella del teramano Tommaso De Angelis nell’Italia U21 che sempre a Chieti sarà in stage dal 10 al 17 ottobre.

GIRONE. Il Gruppo 8 include Polonia, Francia, Lettonia e Italia. Le prime due saranno avversarie della Nazionale già ad ottobre, mentre bisognerà attendere il doppio incontro di marzo per affrontare i lettoni. Il calendario si completerà a fine aprile con il ritorno contro polacchi e francesi.

FORMULA. Il meccanismo di qualificazione non ha subito variazioni. Vanno agli EHF EURO 2024 un totale di 24 squadre. Sono già sicure di esserci la Germania in qualità di nazione ospitante e poi Svezia, Spagna e Danimarca, le tre formazioni salite sul podio nell’edizione 2022 di Ungheria e Polonia.

I 20 posti rimanenti saranno assegnati alle prime due di ciascun raggruppamento nelle qualificazioni, oltre che alle quattro migliori terze sempre nell’ambito degli otto gironi. Nota a margine: la classifica delle terze tiene conto dei soli risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio gruppo.

BIGLIETTI. Il match tra Italia e Francia si giocherà il 16 ottobre, dalle ore 18:00, al Pala Giovanni Paolo II di Pescara. I biglietti sono in vendita sul portale vivaticket.com e nei punti-vendita del circuito Vivaticket.
Il match sarà trasmesso in diretta su Sky e in live streaming su Eleven Sports.

L’elenco dei convocati:

PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Hannover\GER), Andrea Colleluori (PO – 2000 – Alperia Merano), Mate Volarevic (PO – 1992 – Brixen)
ALI: Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Brixen), Stefano Arcieri (AS – 1998 – Brixen), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – Atletico Valladolid\ESP), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Raimond Sassari), Leo Prantner (AD – 2001 – BM Cuenca\ESP)
TERZINI E CENTRALI: Davide Bulzamini (TS – 1995 – Brixen), Filippo Angiolini (TS – 1999 – Junior Fasano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Conversano), Marco Mengon (CE\TS – 2000 – Sarrebourg\FRA), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Billere\FRA), Giacomo Savini (CE – 1998 – Cassano Magnago)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres Provence\FRA), Axel Oppedisano (PI – 1996 – Cesson-Rennes\FRA), Endrit Iballi (PI – 1998 – Brixen)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (DT), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Luigi Malavasi (portieri)
STAFF MEDICO: Roberto De Gregorio (medico), Vincenzo Silvestri (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *