Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Libro“Le Magnifiche di Daniela Musini”, finalista al Premio “Nicola Zingarelli” 

Sabato 29 ottobre la cerimonia di premiazione al Teatro Mercadante di Cerignola 

ll libro della scrittrice Daniela Musini “Le Magnifiche-33 donne che hanno fatto la storia d’Italia”, pubblicato da Piemme-Mondadori, è fra i quattro finalisti della sezione narrativa edita della XIV edizione del Premio Nazionale Zingarelli, dedicato all’autore del celeberrimo vocabolario. Per la poliedrica artista abruzzese è un’ulteriore conferma del considerevole successo di pubblico e di critica che sta arridendo a questo libro, così come all’altra sua opera “Le Indomabili”, sempre edita da Piemme-Mondadori. 

La proclamazione dei vincitori del Premio Zingarelli e dei premi speciali della Giuria, si svolgerà Sabato 29 Ottobre alle 20,30 al Teatro Mercadante di Cerignola, città natale dell’insigne linguista e filologo. 

Per la Musini sarà un’auspicabile occasione per arricchire il suo già nutrito palmares, che vanta ben trentasette premi letterari e diciotto riconoscimenti alla carriera.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *