Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie
Gli operatori turistici

Turismo, l’Abruzzo presenta i suoi percorsi al TTG di Rimini

Otto operatori con ventidue proposte alla kermesse internazionale. «Siamo ancora poco conosciuti»

PESCARA – Ventidue percorsi turistici messi a punto da otto diversi operatori, con l’obiettivo dichiarato «difar uscire il nostro territorio dal suo cono d’ombra, contribuendo a farlo meglio conoscere sui mercati internazionali, dove ancora scontiamo il limite di essere poco noti, nonostante un patrimonio davvero unico». Si presenta con questo programma ambizioso,sintetizzato dalle parole del responsabile regionale di Cna Turismo Abruzzo, Gabriele Marchese, un gruppo di imprenditori del turismo e della ristorazioneall’appuntamento internazionale del TTG, che si terrà a Rimini dal 12 al 14 ottobre prossimo: «Ci saremo, come del resto nella passata edizione, perché si tratta di uno dei più grandi appuntamenti italiani di promozione della vacanza attiva e del turismo esperienziale, con la presenza di oltre 150 operatori internazionali» spiega il presidente di Cna Turismo Abruzzo, Claudio Di Dionisio, illustrando lo spirito che animerà la missione in terra di Romagna.

Alla grande kermesse della Fiera riminese, dove si tiene il Travel Experience, la – che ospiterà anche testimonial d’eccezione del nostro territorio quali lo chef Davide Nanni e il regista Walter Nanni – si presenta all’indomani di “Active”, il format che promuove la vacanza attiva appena concluso e che quest’anno ha ospitato giornalisti specializzati per un tour che dall’Aquila ha raggiunto la Costa dei Trabocchi. Un fitto calendario di impegni, insomma,tutti nel segno della promozione turistica abruzzese.

A Rimini, gli otto operatori abruzzesi saranno impegnati in 38 incontri già programmati con potenziali acquirenti (buyers) provenienti dai principali Paesi europei, ma anche da Stati Uniti, Canada, Brasile e India solo per citarne alcuni. I ventidue percorsi sono frutto di un ricco e variegato menu che spazia dal trekking nella natura protetta ai percorsi a piedi nei luoghi degli eremi, dalla degustazione dei cibi e dei vini di qualità ai tour sulle due ruote (bici o scooter) dalla scoperta dei borghi più suggestivi e delle più belle aree verdi e riserve naturali ai percorsi sui treni storici, fino alla scoperta dell’artigianato artistico che impreziosisce l’offerta.

Progetti e percorsi sono stati presentati questa mattina a Pescara nel corso di una conferenza stampa  tenutanella sede regionale della Cna Abruzzo. Con il presidente e il responsabile di Cna Turismo Abruzzo, Claudio Di Dionisio e Gabriele Marchese, e il direttore regionale della confederazione artigiana abruzzese, Graziano Di Costanzo, vi hanno preso parte anche i rappresentanti degli operatori presenti al TTG: Bikelife, Camminare in Abruzzo; Fattoria dell’Uliveto, Keymount, Borgo Spoltino, Phoenix, Associazione Guide del Borsacchio, Cooperativa Pallenium.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *