Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Nella sala Flaiano, presso l’ex Aurum, venerdì 7 ottobre 2022 alle ore 16:00 sarà inaugurata la mostra storico-documentaria Storia in Comune. Viaggio alla scoperta dei Comuni dell’entroterra pescaresi, a comunicarlo è la Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise e l’Archivio di Stato di Pescara,

    Il Progetto, patrocinato anche dalla Comune di Pescara, oltre che dalla Provincia di Pescara, è stato realizzato grazie al contributo dei Comuni pescaresi che hanno preso parte all’iniziativa, oltre alla partecipazione della Fondazione Pescarabruzzo e dell’Associazione Culturale Civita dell’Abbadia. Durante la mostra saranno esposti i pannelli che raccontano la storia degli archivi e dei Comuni che partecipano all’iniziativa: attraverso fotografie attuali, storiche e documenti d’archivio sarà possibile conoscere la storia di un intero territorio, quello dell’entroterra pescarese.

    Domenica 9 ottobre 2022, in occasione dell’evento nazionale promosso dal Ministero della Cultura, la Domenica di Carta, congiuntamente alla visita della mostra, l’Archivio di Stato di Pescara garantirà l’apertura al pubblico della sua sede alla scoperta del patrimonio archivistico e degli spazi che lo custodiscono.

    Inoltre, sarà possibile visitare la mostra Pescara la città che scorre…governare le acque tra mare e fiume, inaugurata in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Sarà inoltre esposto e materiale documentario relativo ai comuni che partecipano all’iniziativa.

    ORARI DI APERTURA DELLA MOSTRA DAL 7 AL 14 OTTOBRE 2022

    Venerdì 7 dalle ore dalle ore 16:00 alle ore 19:00

    Domenica 9 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 APERTURA STRAORDINARIA in occasione della DOMENICA DI CARTA 2022 con visita all’Archivio di Stato

    Martedì 11 dalle ore 10:00 alle ore 16:30

    Mercoledì 12 dalle ore 10:00 alle ore 16:30

    Giovedì 13 dalle ore 10:00 alle ore 16:30

    Venerdì 14 dalle ore 10:00 alle ore 13:00

    Guarda anche

    Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

    I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *