Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Dall’Aquila alla Costa dei Trabocchi, il tour della bellezza sulla stampa specializzata

Conclusa l’edizione 2022 di Active Abruzzo, il format che promuove la vacanza attiva

PESCARA – Si chiude con un bilancio decisamente positivo per l’immagine turistica abruzzese e per la sua futura capacità di attrarre nuove presenze, l’edizione 2022 di “Active Abruzzo”, il format organizzato da Cna Turismo per valorizzare e promuovere la vacanza attiva e il turismo esperienziale, giunto quest’anno alla sua terza edizione. Per quattro giorni, giornalisti espressione di testate specializzate del settore, hanno battuto “palmo a palmo” il territorio della regione utilizzando mezzi rigorosamente rispettosi dell’ambiente – dalla bici al treno, dalla barca a vela… alle proprie gambe – attraversando un percorso ideale studiato per loro dal presidente regionale di Cna Turismo, Claudio Di Dionisio. Un tour della bellezza che dall’Aquila li ha portati fino alla Costa dei Trabocchi, godendo degli scenari naturali unici e di visite a borghi di grande fascino come Scanno, Pagliare di Tione, Castelvecchio Subequo e Castrovalva; ma anche ad apprezzare la migliore tradizione eno-gastronomica regionale, con la scoperta della preparazione in prima persona dei maccheroni alla chitarra o delle ferratelle; al contatto diretto con i laboratori dell’ artigiano artistico e alla sosta nelle strutture ricettive più qualificate. 

Per Piera Genta di “Italia a tavola”, Davide Leggieri di “Bikeitalia”, Cristiano Guarco di “4Bicycle”, Gian Paolo Gross di “Cyclist” e “Ciclismo.it”. Silvia Donatiello di “Elle online y Turismo del gusto” e Sauro Scagliarini di “Pedaling” e “Techcycling” (questi i nomi dei giornalisti presenti e delle loro testate) si è trattato dunque di una full immersion in terra d’Abruzzo, che dal Capoluogo li ha portati fino al mare: un tour che si tradurrà, alla fine, in nuovi pacchetti turitistici da realizzare e proporre sui mercati internazionali per un pubblico che concepisce la vacanza sempre come nuova esperienza. All’edizione 2022 hanno preso parte anche testimonial d’eccezione, come il regista Walter Nanni, che proverà a raccontarla attingendo alle sue proverbiali fantasia e ironia.

L’edizione 2022 di “Active Abruzzo” è stata realizzata con il patrocinio delle Camere di Commercio di Chieti-Pescara e del Gran Sasso d’Italia, con il contributo di sponsor, con l’adesione di importanti associazioni quali Touring Club Italiano, Legambiente, Aigae (Associazione italiana guide ambientali escursionistiche) e Guide Alpine.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *