Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

 GD ABRUZZO: Bene lo psicologo di base, merito dell’impegno di PD e GD

Pescara – «Accogliamo positivamente l’istituzione della figura del cosiddetto “psicologo di base”, approvato all’unanimità dal Consiglio regionale dell’Abruzzo negli scorsi giorni. Una misura che riteniamo tra quelle necessarie per migliorare la situazione relativa al benessere psicologico della popolazione abruzzese. Ricordiamo tuttavia che il lavoro di elaborazione e comprensione dei bisogni di assistenza psicologica, soprattutto in fascia giovanile e in conseguenza della pandemia, è stato svolto durante gli scorsi mesi dalla giovanile del Partito Democratico. »

È quanto affermano in una nota i ome Giovani Democratici d’Abruzzo che aggiungono «non possiamo quindi essere esenti dall’esprimere le nostre perplessità rispetto alla latenza con la quale questo provvedimento è stato approvato, se rapportata alle tempistiche che sarebbero state necessarie per far fronte alle conseguenze psicologiche della pandemia, scopo al quale il servizio è dedicato.
Il provvedimento viene approvato nel Settembre del 2022, a più di due anni dal primo lockdown e dopo che già durante la seconda metà del 2021 era stato instaurato a livello nazionale un dibattito riguardante gli effetti della pandemia sul benessere psicologico degli italiani. Se la salute mentale della popolazione abruzzese è una reale prerogativa, di certo è difficile spiegare il perché della notevole mancanza di celerità nell’intervenire in difesa di quest’ultima.
Bene l’utilizzo dei distretti sanitari, i quali possono essere un presidio diffuso sul territorio e che tuttavia devono essere integrati con un potenziamento delle strutture internet in tutte le strutture sanitarie, per consentire agli operatori di operare da remoto, modalità già collaudata durante la pandemia, che può e deve essere istituzionalizzata.
Chiediamo anche che gli operatori siano messi in condizione di visitare periodicamente i presidi scolastici, per intercettare il disagio psicologico il più precocemente possibile.
Il primo stanziamento economico dovrà essere seguito da altri, per consentire di acquisire l’operato di un minimo numero di psicologi per svolgere tutti i delicati compiti ad essi assegnati.» Conclude il Dipartimento Salute Mentale dei Giovani Democratici d’Abruzzo.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *