Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nasce “Comunergia”  la Comunità Energetica di Civitella Casanova

La soluzione alla crisi energetica può arrivare da una piccola comunità. Venerdì 7 ottobre l’incontro a Civitella Casanova (Pe) alle ore 18:00 

Civitella Casanova -“Nessuno si salva da solo” (Papa Francesco),  una considerazione applicabile in diversi ambiti della vita. Un’organizzazione ha un grosso potere rispetto al singolo cittadino ed è quello della forza determinata da una squadra. Gruppi di persone che si uniscono nel nome di un ideale, di uno scopo sociale o imprenditoriale hanno sicuramente una spinta emotiva e professionale tale da riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Avrà luogo venerdì 7 ottobre, presso la sala polifunzionale di Civitella Casanova (Pe) al piano terra della scuola “Benedetto Croce” alle ore 18:00, alla presenza del sindaco Marco D’Andrea, l’incontro pubblico per conoscere le opportunità del  “Bando comunità energetiche del fondo nazionale complementare al PNRR”  

Civitella Casanova (Pe) è un  comune con 1709 abitanti con una superficie di 31 kmq, consta di 236 attività produttive (Fonte Icribis.com) ed è inserito nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. La popolazione si riunisce per rispondere alla crisi energetica attuale, invitata dall’amministrazione comunale che vede aprirsi,  con le  comunità energetiche, uno spiraglio nel bel mezzo di una tempesta. La produzione di energia adatta a soddisfare il fabbisogno di tanti con notevole risparmio in termini economici e minor impatto ambientale, perché prodotta da fonti rinnovabili, può essere la scelta vincente per un piccolo centro come Civitella Casanova.

Valorizzare l’opportunità offerta dal PNRR che ci indica la strada giusta da percorrere,  la visione che abbiamo è quella di creare nuove opportunità di sviluppo, economico e sociale, che siamo certi si possa raggiungere solo a fronte di un’unione forte e determinata da parte di tutti: cittadini, amministrazione e imprese. Ciò che determina la buona riuscita di un progetto è il fatto di guardare tutti nella stessa direzione e siamo certi che la risposta sarà benevola da parte dell’intera cittadinanza. 

Così Augusto Recchia vice sindaco di Civitella Casanova. Piccole realtà che stringono un sodalizio tra le parti, che aspirano a un futuro migliore, che contrastano il disagio di un tempo angusto con la volontà di creare qualcosa che porti sollievo alle economie di ognuno e lo fanno con determinazione e fierezza. Le comunità energetiche dunque uniscono persone creando un clima familiare, portano benessere anche nelle relazioni sociali oltre che ambientali e gestionali.”

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *