Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

    CARO BOLLETTE: D’ANGELO, IMPATTO DEVASTANTE SU SETTORE RICETTIVO MONTANO, AUSPICHIAMO SENSIBILITA’ DA NUOVO GOVERNO

    “Il rincaro energetico rischia di gravare in proporzioni devastanti sul settore ricettivo, già provato dalla pandemia e, nei nostri territori, da due eventi sismici. In particolare le strutture di montagna, per fronteggiare le temperature più rigide rispetto ai contesti urbani e garantire ai clienti un adeguato riscaldamento dei locali, si trovano ad affrontare costi proibitivi. Si tratta di una delle ricadute di una situazione difficile per tutti ma che per alcuni settori rischia di diventare insostenibile”. Lo dichiara Daniele D’Angelo, capogruppo di ‘L’Aquila al Centro’ al Comune dell’Aquila e capolista di ‘Noi Moderati’ alle elezioni politiche. “Spesso per queste attività – osserva D’Angelo – l’alternativa è fra un aumento dei prezzi, che però si abbatterebbe su una clientela a sua volta colpita dal caro bollette e porterebbe alla diminuzione del numero degli avventori, o il mantenimento di prezzi invariati che non permette di avere ricavi sufficienti a coprire le spese. Le prime chiusure di locali, che già sui media vengono definite una specie di ‘lockdown energetico’, testimoniano la gravità della situazione specifica in un quadro complesso per tutti. Auspichiamo che il nuovo governo, che nelle intenzioni ha mostrato di avere a cuore il problema dell’energia – conclude -, mostri sensibilità verso un settore che già esce da anni molto difficili”.

    Guarda anche

    Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

    Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *