Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Intesa tra le Reti Europee in Abruzzo per facilitare comunicazione ai cittadini

L’Aquila – C’è anche la Regione Abruzzo tra i soggetti che hanno sottoscritto oggi all’Aquila, presso la sede del Consiglio regionale, l’accordo di collaborazione tra le Reti Europee in Abruzzo nell’ambito del progetto “L’Unione europea in Abruzzo”. L’intesa vuole aprire una nuova fase della comunicazione che permetta di agevolare l’accesso dei cittadini agli strumenti di crescita e conoscenza che l’Europa mette a disposizione. Obiettivo della Rete, promossa dalla Commissione europea, è quello di riunire tutte le reti europee emanate da Bruxelles nel settore della comunicazione europea, dell’informazione e dell’animazione territoriale presenti sul territorio.

Le Reti europee, rappresentate da associazioni, società e enti, sono organizzazioni che agevolano l’incrocio tra l’offerta che arriva dall’Europa e la domanda che proviene dai territori. S’intuisce dunque l’importanza di un disegno che permetta di mettere in pratica una comunanza di interventi di tutte le Reti europee che operano in Abruzzo. Gli enti che hanno sottoscritto l’accordo di collaborazione sono: la Regione Abruzzo, presente con la rete Eures, Euro Guidance e PES il network dei Centri per l’impiego; la Camera di commercio Gran Sasso d’Italia e l’Agenzia di sviluppo della Camera di commercio Chieti Pescara; il comune dell’Aquila; le Università di Teramo e Chieti Pescara; il Consorzio Punto Europa. A rappresentare l’Europa nella sottoscrizione dell’intesa c’era Antonio Parenti, Capo rappresentanza della Commissione europea in Italia.

L’azione comune delle Reti Europee permetterà in questo modo di far conoscere ai giovani e ai cittadini le opportunità che mettono a disposizione le risorse europee veicolate sui territori dalla programmazione regionale e, in via indiretta, da quella nazionale. Far comprendere i bandi e le opportunità di investimento può rappresentare la chiave di volta per una crescita omogenea e coordinata dei territori ma soprattutto pone le condizioni per un miglioramento della vita dei cittadini. 

Guarda anche

Servizi di facilitazione digitale: cresce la rete in provincia dell’Aquila con nuovi sportelli

L’Aquila – Incrementare l’utilizzo dei servizi digitali del Servizio sanitario regionale, riducendo le code agli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *