Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Da Fina e Libbi (PD Abruzzo) sostegno alla mobilitazione Cgil su carenza ATA a Teramo

“Appoggiamo con convinzione la mobilitazione della Cgil per sopperire alla grave carenza del personale ATA nelle scuole della provincia di Teramo”: lo dichiarano Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, appena eletto al Senato, e Annalisa Libbi, responsabile Istruzione del Pd Abruzzo. 

Fina e Libbi ricordano che “abbiamo nelle settimane scorse sempre fornito il nostro sostegno a questa protesta, proprio perché ne riconosciamo l’importanza e lo condividiamo in pieno. Ci impegniamo a continuare a lavorare per dare il nostro contributo perché si prenda in necessaria considerazione l’urgenza di fare fronte attraverso organici adeguati alle esigenze della scuola e dell’istruzione, le cui responsabilità sono peraltro ulteriormente aumentate a partire dall’inizio della fase pandemica e successivamente con le azioni collegate alla realizzazione del PNRR”.

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *