Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
Barbara di Giovanni

MENSE SCOLASTICHE A MONTESILVANO: ASSESSORE DI GIOVANNI: “IL VIA DAL 10 OTTOBRE”

Monteslvano – Il servizio di refezione scolastica partirà il prossimo 10 ottobre.  E’ stato stabilito dall’amministrazione comunale di Montesilvano che ha incontrato i dirigenti scolastici, accogliendo le esigenze delle varie scuole del territorio. Negli asili nido comunali la ripresa della mensa è prevista invece per lunedì 3 ottobre.

L’assessore alla Refezione scolastica e gli Asili nido, Barbara Di Giovanni, ha seguito la normativa per la ripartenza del servizio nelle dodici scuole cittadine: nella primaria e nella scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico, nella scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Ignazio Silone: Colle, Colle Mare e Colonnetta; nella scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Rodari: via Saline e via Fonte D’Olmo; nell’infanzia della Direzione Didattica di via Lazio, via Dante, via Vitello D’Oro e via Valle D’Aosta e nella scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Villa Verrocchio di via Adda. 

“Dopo l’incontro con i dirigenti scolastici – spiega l’assessore Di Giovanni – , per l’avvio della refezione scolastica, si è arrivati alla decisione della data del 10 ottobre. In linea con il passato anche questa volta il servizio partirà la seconda settimana di ottobre. In commissione consiliare alcuni consiglieri hanno chiesto un anticipo del servizio, ma a causa dell’organizzazione dei singoli istituti e per alcuni lavori di adeguamento della Asl nei locali di porzionamento, che si concluderanno tra poco più di dieci giorni, non è stato possibile. Durante l’incontro con i sei dirigenti scolastici si è giunti alla data definitiva e sono stati comunicati i vari regolamenti per l’anno scolastico 2022-23. Il servizio, fornito sempre dalla ditta Serenissima, quest’anno non prevede particolari restrizioni per il covid, come negli anni passati. Rispetto ai 1.400 bambini dello scorso anno gli alunni che usufruiranno del servizio sono 1.200, compreso i nuovi arrivati nella scuola dell’infanzia e nella primaria. I costi per ciascun pasto sono rimasti invariati e sono stati riassunti in cinque fasce di reddito, a seconda del modello Isee. Si parte da 2 euro per coloro che hanno un reddito fino a 10mila euro, 2,60 euro per chi presenta un reddito superiore a 10mila fino a 13mila euro, 3,20 euro per coloro che hanno un reddito oltre i 13mila euro fino ad arrivare a 16mila, 3,90 euro da oltre 16mila fino a 20mila e, infine, 4,70 euro per coloro che hanno un reddito superiore a 20mila euro. Ricordiamo che da anni nel nostro comune i bambini con 104 non pagano la mensa, invece per i nuclei familiari con tre figli a carico, il terzo bambino non paga. Il pagamento delle tariffe può essere effettuato tramite la nostra app comunale. I due nidi comunali Delli Castelli in via Foscolo e Lo Scoiattolo in via Chiarini riapriranno la mensa il prossimo lunedì con le stesse modalità di somministrazione e tariffe delle altre scuole. In merito ai menu resteranno invariate anche le tariffe dei pasti speciali per gli alunni che ha delle intolleranze alimentari”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *