Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il 29 Settembre, a  Teramo, l’ultima tappa della Transitalia Marathon

Teramo – Giovedì 29 Settembre piazza Martiri ospiterà l’ultima tappa della Transitalia Marathon, manifestazione internazionale di mototurismo giunta quest’anno alla sua ottava edizione, che porterà in città circa cinquecento partecipanti  provenienti da 22 nazioni di tutto il mondo. L’evento ha preso il via il 23 Settembre, a Rimini, con l’apertura del Mototurismo Italia Expo (Mt Expo) in Piazzale Fellini, luogo dal quale ieri mattina i motociclisti sono partiti per la prima tappa della manifestazione, che ha visto l’arrivo a Gubbio nel tardo pomeriggio. Giovedì la tappa conclusiva a Teramo, preceduta da quelle a Cascia e Rieti.

Ad ospitare l’arrivo sarà piazza Martiri, dove si svolgeranno la consegna dei riconoscimenti ai partecipanti e il saluto da parte dell’organizzazione e della Federazione Internazionale del Motociclismo.

Sempre in piazza, oltre ai festeggiamenti, si svolgerà la cena finale della Transitalia Marathon, preparata per i circa 500 partecipanti alla manifestazione dagli studenti dell’istituto superiore “Di Poppa-Rozzi”, valorizzando i prodotti e piatti tipici del territorio.

“Si tratta di una manifestazione molto importante e con un grande ritorno, in termini turistici, per il nostro territorio – sottolinea l’assessore con delega al turismo Antonio Filipponi – basti pensare che ha permesso di riempire gli alberghi della città e non solo. Molti dei partecipanti resteranno infatti qui tutto il weekend, con la possibilità di visitare tutta la provincia e, su Teramo città, di conoscere i nostri luoghi del cuore a partire dal Castello Della Monica”.

In occasione della tappa della Transitalia Marathon l’amministrazione ha infatti programmato una visita guidata al Castello, con l’obiettivo di farlo conoscere sempre più anche fuori dai confini locali.

“La tappa teramana, inoltre, prevede anche una sosta nella frazione di Frondarola –  conclude Filipponi – dove i partecipanti saranno accolti dal comitato di frazione e dai residenti”. 

“Ospitando la Transitalia Marathon, Teramo continua a dimostrarsi attrattiva rispetto ad eventi che superano i confini territoriali e che assumono una rilevanza internazionale – commenta il Sindaco Gianguido D’Alberto – un’attrattività, quella del comune capoluogo, segno di un cambio di passo che testimonia uno sviluppo turistico che la nostra città,  in passato, non aveva mai avuto”. 

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *