Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pianella, nuova viabilità in via Martiri Ungheresi

Pianella – Dopo l’inaugurazione della nuova sede erogativa dei servizi sanitari, che vedrà progressivamente l’attivazione dei nuovi servizi con l’avvio della “Casa di comunità”, ed in vista dell’imminente apertura in zona di una nuova filiale bancaria, l’amministrazione comunale ha provveduto a rivedere l’assetto della viabilità, con l’obiettivo di incrementare i posti auto e garantire il ricambio costante di un congruo numero di stalli mediante l’individuazione di zone a sosta limitata ad un’ora, come spiega il vice sindaco Romeo Aramini, che detiene la delega alla viabilità: “Abbiamo soppresso la corsia preferenziale degli scuolabus su Via Martiri Ungheresi, poiché l’istituzione nei mesi scorsi del senso unico Via Gesualdo de Felici e l’inversione della direttrice sul raccordo Via Verrotti – Viale Regina Margherita, ha consentito di rendere più fluida la circolazione nelle ore di punta e quindi più veloce e sicuro anche il transito degli scuolabus. Mantenendo il senso unico su Via Martiri Ungheresi abbiamo realizzato 7 nuovi stalli di sosta sul lato sinistro della carreggiata, individuando altresì 13 stalli a sosta regolamentata dalle ore 8,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00 dal lunedì al venerdì, in Piazza Caduti di Nassirya (dinanzi nuova sede del 118) e su Via Martiri Ungheresi lato destro
dopo l’incrocio con Piazza Caduti di Nassirya.”

“ Piazza Nassiriya – spiega il sindaco Sandro Marinelli, diventa il fulcro dell’erogazione dei servizi poiché nelle adiacenze si concentrano le scuole dell’obbligo, la caserma dei carabinieri, le poste, la nuova sede ASL e lo sportello bancario di prossima apertura. La logistica è sicuramente facilitata dalla presenza del terminal degli autobus TUA, che consente di raggiungere agevolmente la zona dalle frazioni e dai comuni limitrofi avvalendosi dei mezzi pubblici, ma non potevamo non garantire una maggiore fruibilità anche con i mezzi privati, realizzando nuovi stalli e prevedendo una rotazione mediante disco orario ma, in coerenza con quanto fatto finora, nessun posteggio a pagamento viene previsto poiché l’amministrazione ha deciso da tempo di agire sulla repressione dei comportamenti contrari al codice della strada piuttosto che imporre un costo aggiuntivo per i fruitori dei servizi pubblici dato dalla sosta a pagamento.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *