Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla, nuovo progetto formativo di cultura finanziaria: 4 appuntamenti rivolti ai bambini

Francavilla al Mare. Quattro appuntamenti di un nuovo progetto formativo di cultura “finanziaria”, rivolto ai bambini tra i 6 e gli 11 anni, a partire da sabato 24 settembre al Mu.Mi di Francavilla al Mare: si tratta de “la Scuola di Mister Soldino e l’Ordine della Cassaforte” nato per fornire le prime basi e le prime consapevolezze ai giovanissimi di una materia che manca nei programmi scolastici istituzionali.
I bimbi riceveranno così i primi “strumenti” per gestire il denaro, senza ovviamente avere alcuna velleità di trasformare i piccoli alunni in esperti di Wall Street o  baby-commercialisti: si tratta semplicemente di avviare i giovanissimi alunni all’educazione al risparmio, giocando. Il percorso è strutturato in 3 lezioni + il gran finale con la consegna dell’attestato di saggio risparmiatore. Le lezioni si terranno presso la Sala Conferenze piano terra del Museo Michetti.
Si tratta infatti di un percorso formativo nato per insegnare ai bambini, attraverso il gioco, dei concetti che la scuola non insegna  ma che saranno indispensabili per realizzare i loro sogni in futuro: i soldi, il risparmio, l’indipendenza economica, come funziona la paghetta,  come gestire le spese quotidiane e i progetti futuri. Tutti questi concetti vengono insegnati attraverso il gioco, i teatrini, i lavoretti, i disegni e i bambini si divertiranno apprendnendo nozioni che certamente torneranno utili.

Come si valutano i desideri e come si esaudiscono (“Mi serve veramente?”)

Cos’è il denaro e a cosa servono i soldi?

Cos’è il risparmio?

Perché risparmiare è fantastico?

Come si fa a risparmiare?

Come non restare MAI senza soldini

Metodi per guadagnare denaro da risparmiare per realizzare sogni e desideri

Questo il programma dei 4 appuntamento settimanali proposti:
1° Lezione – 24 settembre 2022: A cosa servono i soldi? Perché risparmiare è fantastico?
2° Lezione – 1 ottobre 2022: Come uso i miei risparmi per realizzare i sogni? Ladri e capricci… i nemici dei tuoi 
risparmi.
3° Lezione – 8 ottobre 2022: Come non restare mai senza soldi. Metodi per guadagnare soldini da risparmiare.  Programma il tuo piano di risparmio.

Gran finale con consegna attestato e lezione per i genitori – sabato 15 ottobre 2022.

Il gran finale con la consegna dell’attestato ai bambini sarà un momento molto importante e prevede  una lezione anche con i genitori.

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *