Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Take off: a Rocca San Giovanni ‘decolla’ l’edizione 2022 del Premio Cambiamenti

Rocca San Giovanni – Si chiama “Take off” , cioè decollare, l’edizione 2022 del Premio Cambiamenti, la. manifestazione organizzato dalla CNA nazionale per valorizzare e sostenere il pensiero innovativo delle giovani imprese italiane. Oggi pomeriggio, la Torre Vinaria della Cantina Frentana, a Rocca San Giovanni, ha ospitato un evento di promozione organizzato dalla CNA provinciale di Chieti e Pescara.

L’incontro, promosso in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori della confederazione artigiana cade a pochi giorni dalla scadenza delle iscrizioni al format (la data è fissata per il 30 settembre prossimo sul sito www.premiocambiamenti.it) è servito a fare il punto sulle opportunità offerte dal Premio, che fotografa una realtà che in Abruzzo si è sempre manifestata particolarmente vivace.  Nelle edizioni precedenti, infatti, le imprese della nostra regione che hanno preso parte alla kermesse sono state seconde solo a quelle delle grandi regioni italiane. 

Diversi gli interventi in scaletta: il coordinatore del Premio, Silvio Calice, i dirigenti dei Giovani Imprenditori Melania Dottori e Ivano Lapergola, la direttrice della CNA di Chieti, Letizia Scastiglia, il direttore regionale Graziano Di Costanzo. Importante l’apporto fornito anche dalla Regione Abruzzo, presente con il direttore generale del Dipartimento economico, Germano De Sanctis, che ha messo in evidenza le tante opportunità che l’approvazione del Pnrr offre a questo mondo. Presente anche la Camera di commercio di Chieti-Pescara, partner dell’evento. Il percorso regionale del Premio prevede il 17 novembre prossimo una finale regionale in programma all’università dell’Aquila, che designerà il nome della start-up che prenderà parte alla finale nazionale di Roma, che mette in palio un primo premio di 20mila euro.

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *