Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giornate Europee del Patrimonio 2022 per gli studenti della Provincia dell’Aquila, l’evento ‘Il Cinema per la sostenibilità’

Nell’ambito delle ”Giornate Europee del Patrimonio 2022” dal tema “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici la giornata-evento gratuito dal titolo “Il Cinema per la sostenibilità”. Sabato 24 settembre 2022 gli studenti della Provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming il film La quinta stagione di  Peter_Brosens e Jessica Woodworth, per una riflessione sulla gestione sostenibile del patrimonio culturale e del paesaggio, accompagnato dall’approfondimento cinematografico di Katiuscia Tomei. 

L’Istituto ha scelto questa pellicola poiché ci racconta di una misteriosa calamità che colpisce un paesino delle Ardenne sconvolgendo il ciclo della natura. I due bambini protagonisti Alice e Thomas lottano per dare un senso alla vita, mentre attorno ogni gioia si spegne. Una storia ambientata in un futuro vicino, dove la terra si è ormai fatta sterile e – quando anche l’ultimo barlume d’innocenza, rappresentato dai bambini – viene corrotto e ridotto al silenzio, la violenza è destinata ad esplodere e l’avidità a trasformare gli uomini in creature mostruose che si proteggono l’un l’altro, omertosi, facendosi massa.

La tematica è di attualità e propone una riflessione atta a contribuire a un futuro più sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico, anche in funzione del raggiungimento degli specifici obiettivi fissati dalle Nazioni Unite per il 2030.

L’Istituto ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici.


Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *