Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022: CAPRARA DEPOSITO ARCHEOLOGICO APERTO

Spoltore – In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, il 24 settembre, il Deposito Archeologico di Caprara resterà aperto con la possibilità di effettuare delle visite guidate dalle ore 15.30 alle 19.30. “Lo spazio che abbiamo recuperato e ristrutturato in via della Scuola sta diventando il fiore all’occhiello della comunità di Caprara” sottolinea il consigliere Cinzia Berardinelli. “Ma soprattutto catalizza l’attenzione di questa parte di Spoltore al di fuori dei nostri confini”. “La presenza del Deposito archeologico” prosegue il sindaco Chiara Trulli “grazie alla collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Chieti e Pescara, ha già portato a Caprara gli studenti dell’Isia, l’Università di Design di Pescara. Contiamo che il Deposito possa diventare un punto di riferimento per le scuole di tutta la Provincia”. Per prenotare una visita, sotto la guida del personale della Soprintendenza, è possibile chiamare il numero 366 961 4539. Sempre nella giornata del 24 settembre, sarà possibile anche prenotare una visita guidata del parco di Villa Acerbo, a cura della Pro Loco Terra dei 5 Borghi. Prenotazioni: 350 181 1922.

Guarda anche

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *