Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Al via la campagna della Guardia Costiera a tutela dell’area marina protetta Torre Cerrano

PINETO. “La Guardia Costiera per l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, viviamola in modo sostenibile” e questo il titolo dell’incontro in programma per giovedì 22 settembre 2022 alle 11,00 nella Torre di Cerrano. L’evento si colloca tra le iniziative intraprese dai comandi territoriali della Guardia Costiera per la diffusione del nuovo spot istituzionale sulle Aree marine protette, realizzato dall’Ufficio Comunicazione del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, in collaborazione con il MITE e con la RAI, che vede la partecipazione del presentatore Massimiliano Ossini come testimonial. Le Aree Marine Protette sono tesori inestimabili che si estendono per circa 700 km lungo la costa italiana e per una superficie di 228 mila ettari di mare. La Guardia Costiera vigila, per conto del Ministero della Transizione Ecologica, sul rispetto delle regole che servono a proteggere questi “polmoni blu”, il cui obiettivo e la rigenerazione del nostro mare. Tante le professionalita messe in campo per tutelare le 29 Aree Marine Protette: mezzi navali e aerei, nuclei subacquei, laboratori ambientali e sistemi di monitoraggio del traffico marittimo a disposizione delle Sale Operative dei Comandi territoriali della Guardia Costiera.
Dopo i saluti istituzionali dei sindaci Robert Verrocchio e Andrea Scordella, rispettivamente di Pineto e Silvi, di Fabiano Aretusi, Presidente dell’AMP Torre del Cerrano e del Direttore Marittimo dell’Abruzzo Molise e Isole Tremiti, Capitano di Vascello (CP) Marcello Luigi Notaro interverranno: Sergio Guccione project manager per il progetto Life Delfi; Stefano De Ritis ornitologo del WWF Abruzzo relazionera sul progetto Salvafratino; Giuseppe Di Marco Presidente di Legambiente Abruzzo parlera di turismo sostenibile nelle aree protette. Invitati anche i referenti della Protezione Civile Regionale, Aquile del Parco, Protezione Civile Silvi, della Croce Rossa Italiana Comitato di Roseto degli Abruzzi e delle Guardie Ambientali Italicum sul tema del Monitoraggio delle pinete e sul rischio incendi. Donatella D’Andrea, Direttrice del FLAG Costa Blu parlera degli approdi e della piccola pesca artigianale, il Tenente di Vascello (CP) Alessio Fiorentino, Comandante Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova relazionera sulle “azioni di vigilanza della Guardia Costiera nell’AMP Torre del Cerrano”.
Seguira una visita guidata e la proiezione dello spot istituzionale. L’iniziativa e a cura dell’AMP Torre del Cerrano, della Direzione marittima di Pescara e dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova in collaborazione con le Guide del Cerrano. Alla giornata di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali sono invitati gli studenti degli istituti scolastici del territorio.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *