Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Attività Storiche della Città di Spoltore, pubblicato l’avviso

Spoltore – Il Comune ha pubblicato un nuovo avviso dedicato alle attività storiche della Città: è già disponibile sul sito istituzionale. La scadenza per presentare domanda è, per il 2022, il 31 ottobre. Chi avrà i requisiti entrerà dunque a far parte dell’apposito Albo comunale delle “Attività Storiche della Città di Spoltore”, il cui accesso è riservato a chi svolge l’attività da almeno quaranta (40) anni continuativi, a determinate condizioni dettagliante nel regolamento approvato lo scorso anno.

“Questa iniziativa”, spiega il sindaco Chiara Trulli, “è un riconoscimento per quelle attività commerciali che da generazioni fanno parte del nostro tessuto urbano e rappresentano dunque un pezzo importante della memoria storica di Spoltore”. Gli iscritti all’albo possono anche esporre l’apposito marchio in targhe, insegne, vetrofanie e pubblicità delle loro attività. Il riconoscimento della qualifica di “attività storica” può essere attribuito a pubblici esercizi e di commercio al dettaglio, ma anche ad attività quali artigianato, strutture ricettive alberghiere, extra alberghiere, farmacie e tabaccherie che presentano caratteristiche di eccellenza in termini di presenza storica sul territorio comunale, in quanto testimonianze della tradizione imprenditoriale e commerciale locale. “Vogliamo continuare a lavorare sulle attività commerciali del territorio, e legare a questo tipo di riconoscimenti anche altre misure di valorizzazione, promozione e sostegno” chiosa il primo cittadino.

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *