Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara i Carabinieri forestali sequestrano maxi discarica segnalata ad agosto

Antonio Blasioli “I carabinieri forestali compensano la passività di Comune e Anas”

Pescara – “Abbiamo appreso con soddisfazione del sequestro, da parte dei carabinieri forestali, della maxi discarica situata nei pressi del vecchio svincolo della circonvallazione, precisamente tra via Luciani e il cimitero di San Silvestro, da me segnalata lo scorso 10 agosto su sollecitazione di alcuni residenti.” 

A renderlo noto il Consigliere Regionale Antonio Blasioli che rimarca come nel corso del suo sopralluogo, oltre a quei 60metri cubi di rifiuti di ogni genere tra cui,laterizi, mobili ed elettrodomestici abbandonati, materassi, serbatoi per trasporto di liquidi pericolosi e guaine bituminose, un accampamento di senza fissa dimora, oltre alla presenza di numerose sterpaglie che possono costituire fonte di innesco per incendi.

«Evidentemente le fiamme che poco più di un anno fa hanno devastato la Riserva Dannunziana, molto vicina all’area posta sotto sequestro, –commenta Blasioli– non hanno insegnato nulla. Perché dalla mia denuncia, e malgrado le mie sollecitazioni, né l’Anas (l’ente competente del terreno in questione) né il Comune sono intervenuti per bonificare la zona e installare un cancello di accesso, sottovalutando i rischi di nuove devastazioni e favorendo ulteriormente il fenomeno degli abbandoni. Ringraziamo dunque i militari del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale di Pescara per il sequestro, sono convinto che ora finalmente si procederà alla pulizia e alla messa in sicurezza dell’area. Resta la constatazione che senza l’azione tempestiva dei forestali nessuno si sarebbe mosso, sebbene il Comune, nella persona del sindaco Masci, e l’Anas fossero stati debitamente informati da me in una nota sempre del 10 agosto.» Conclude il Consigliere Regionale Antonio Blasioli

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *