Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

SABATO 24 SETTEMBRE A COLLEBRINCIONI “FESTA DELL’OVINO ADULTO”

“Ricordi, tradizioni, radici. Non dimenticare da dove veniamo per vivere il presente e conquistare il futuro”. E’ con questo spirito che il “Comitato S. Antonio da Padova – Collebrincioni” ha deciso di promuovere per sabato prossimo, 24 settembre, la prima edizione della “Festa dell’Ovino adulto”.

Lo spiega l’ideatore dell’iniziativa, il consigliere comunale Daniele D’Angelo: “Per rilanciare le tradizioni che ci hanno fatto grandi – afferma D’Angelo – bisogna onorare il lavoro ch

e tanto ha dato alla città e alle sue frazioni. Grazie ai pastori L’Aquila è approdata a un’economia fiorente. Da qui l’idea di una festa per celebrarli affinché questa importante tradizione possa essere una strada maestra per le nuove generazioni”. L’iniziativa si svolgerà sabato a partire dalle 16:30 in piazza San Silvestro, a Collebrincioni (in caso di condizioni meteo sfavorevoli si terrà nei locali del circolo). Interverranno Antonella Marinelli, esperta nella lavorazione della lana; Franco Fagnani, esperto in economia circolare e transumanza; Nicoletta Proietti, esperta in alimentazione storica.
A seguire, dalle ore 20, ci sarà una cena in piazza (nel circolo in caso di maltempo) animata dai Folkavacca, e a seguire da Dj Set.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *