Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Artigiani e Pmi, gli impegni della politica sulle grandi emergenze

Faccia a faccia con sei candidati alle prossime elezioni sul Manifesto nazionale della CNA

PESCARA – Attenzione al mondo delle micro imprese e dell’artigianato, alla ricerca delle soluzioni più adatte a far fronte alle nuove emergenze, prima fra tutte il caro-energia. Ma anche l’impegno, in una prossima legislatura che vedrà una consistente riduzione del numero dei parlamentari abruzzesi, a rinsaldare i legami e potenziare il confronto tra la politica e i cosiddetti “corpi intermedi”, come le associazioni di categoria, sui principali dossier all’ordine del giorno.

Confronto a tutto campo, questa mattina nella sede regionale di Pescara della CNA Abruzzo, con i candidati alle elezioni politiche del 25 settembre prossimo: Gabriella Di Girolamo (Movimento 5 Stelle), Michele Fina (Pd),Nazario Pagano (Forza Italia), Giulio Cesare Sottanelli (Azione/Italia Viva), Guerino Testa (Fratelli d’Italia) e Antonio Zennaro (Lega per Salvini Premier) hanno risposto all’invito della confederazione artigiana presieduta da Savino Saraceni e diretta da Graziano Di Costanzo, sui temi posti all’attenzione dell’agenda politica dal Manifesto che la CNA ha messo a punto proprio in vista della competizione elettorale: “Ripartire da solide radici per lo sviluppo dell’Italia – Le proposte di artigiani e piccole imprese per un nuovo patto sociale”.

Sostanziale, pur nella diversità dei toni e con diverse accentuazioni sui punti più o meno condivisi, l’adesione dei partecipanti ai capitoli posti nel “decalogo”: misure strategiche per l’energia; semplificazione amministrativa; ruolo centrale di artigiani e micro imprese nelle future politiche industriali; export e made in Italy; nuove regole per la contrattazione collettiva; alleggerimento della pressione fiscale; tutela delle piccole imprese nella concorrenza; potenziamento del sistema delle infrastrutture; legalità e lotta contro l’abusivismo; welfare e pensioni. Argomenti che hanno fatto il paio con quelli più specificamente posti dalla CNA per il territorio regionale, ovvero l’inserimento definitivo dell’Abruzzo nelle principali reti di collegamento europee e la conferma delle varie misure legate all’edilizia, necessarie a rinnovare un patrimonio abitativo bisognoso di recupero soprattutto nelle aree interne.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *