Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Successo per Spoltore Cinema, si pensa già alla seconda edizione

Spoltore -“Spoltore Cinema sotto le stelle è stata un successo”. Il sindaco Chiara Trulli traccia un bilancio per la prima edizione della manifestazione dedicata alla settima arte, curata dal critico cinematografico Davide Desiderio e dall’associazione Comunicazione ed Immagine, guidata dal presidente Davide Di Nisio.

Una collaborazione con l’amministrazione destinata a ripetersi in futuro, come hanno confermato tutti i protagonisti. Da Caprara a Villa Santa Maria, ogni frazione ha risposto con entusiasmo al variegato calendario di proiezioni, che è iniziato con film leggeri e adatti a tutte le età (i Disneyani “Luca” ed “Encanto”, la commedia “Belli Ciao”), per poi proseguire con i più ricercati “La Volpe e la Bambina”, “Ennio” e “L’Arminuta”. “La scelta di portare i cinema nelle frazioni e nei borghi si è rivelata vincente” sottolinea il primo cittadino “ed è nata dalla voglia di portare intrattenimento in ogni parte del nostro territorio. Tutti gli appuntamenti hanno avuto una invidiabile risposta dal pubblico e siamo sicuri che per tanti si è trattato del primo vero ritorno al cinema, dopo le difficoltà legate alla pandemia. C’è voglia di stare all’aperto e riappropriarsi degli spazi pubblici”.  “Pensiamo già alla seconda edizione, il prossimo anno” prosegue l’assessore alla cultura Roberta Rullo. “L’idea è confermare la formula con spettacoli in tutti i borghi, magari aumentando anche il numero di serate”. Questa prima edizione ha portato due film a Caprara, e poi uno ciascuno per Santa Teresa, Villa Raspa, Villa Santa Maria, Cavaticchi e il capoluogo. “Ogni film è stato seguito da un momento di dibattito guidato da Desiderio” conclude Rullo. “Vogliamo proseguire sulla stessa strada anche sotto questo punto di vista, e portare attori e professionalità del mondo del cinema a confrontarsi direttamente con il pubblico nelle nostre piazze”. L’appuntamento conclusivo della prima edizione, “L’Arminuta”, è stato arricchito dalla presenza della coprotagonista Carlotta De Leonardis, giovanissima attrice di Spoltore che ha ricevuto un omaggio floreale dall’amministrazione comunale e ha parlato dei suoi impegni futuri prima dell’inizio del film. Al termine della proiezione, Desiderio le ha strappato una promessa: “se diventerà ancora più brava e famosa, mi farà fare un film con lei protagonista e lo gireremo a Spoltore”.

Guarda anche

Il Teatro Immediato di Pescara presenta la seconda parte della stagione 2024/2025

Pescara – Il Teatro Immediato di Pescara diretto da Edoardo Oliva, nell’ambito della X edizione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *