Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Frana di contrada Mezzanotte a Teramo, l’amministrazione: “Pronti per partire con la gara”

Teramo – “Da parte del Comune non vi è stata alcuna inerzia rispetto al progetto di consolidamento e risanamento del dissesto idrogeologico di contrada Mezzanotte. Al contrario l’intero iter è stato portato avanti rispettando i tempi e lo stesso Comune, dopo la diffida ricevuta dalla Regione, aveva provveduto a rappresentare a quest’ultima, in più occasioni, l’evoluzione in positivo di tutta la fase degli espropri con i relativi accordi bonari raggiunti con tutti i proprietari tranne uno. L’amministrazione è pronta a partire con la gara e per questo non si capisce la ratio del provvedimento assunto dalla Regione che, ci auguriamo, non sia motivato da questioni politiche”.

Così l’amministrazione comunale, dopo che la Regione, nella tarda mattinata di oggi, ha comunicato agli uffici l’avvio del procedimento di nomina di un commissario ad acta per la realizzazione dell’intervento.

“Dopo la diffida, gli uffici comunali hanno inviato alla Regione ben tre distinte note con cui si illustrava l’evoluzione dell’iter procedurale, condiviso anche per le vie brevi con i funzionari regionali – prosegue l’amministrazione – l’unico problema era rappresentato dalla mancata disponibilità di una ditta, proprietaria di alcuni appezzamenti di terreno sui quali era stata progettata la realizzazione di alcune opere drenanti, a raggiungere un accordo bonario. Per questo motivo, anche a fronte del fatto che la ditta avrebbe realizzato alcuni anni orsono sistemi drenanti simili a quelli in progetto, come illustrato alla Regione è stato operato uno stralcio e l’amministrazione è pronta a partire con la gara d’appalto”.

Da qui la richiesta alla Regione di ritirare il procedimento di nomina di un commissario ad acta.

“Il Comune non è mai stato inadempiente e, al contrario, ha proceduto a tutte le attività di sua competenza, con l’obiettivo di sanare una situazione che si protraeva da troppi lustri – conclude l’amministrazione – il confronto costruttivo con i proprietari dei terreni interessati, che ha portato agli accordi bonari, andava proprio nella direzione di tutelare tutti, contemperando gli interessi pubblici con quelli privati. Ci auguriamo, dunque, che la decisione della Regione non sia motivata da questioni meramente politiche e che, alla luce della costante e fattiva collaborazione e della comunicazione tempestiva da parte di questa amministrazione di tutte le attività messe in campo, l’ente regionale ritiri il provvedimento di nomina del commissario, che servirebbe esclusivamente a ritardare l’avvio della gara e dei conseguenti lavori, e riavvi un proficuo confronto istituzionale”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *