Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ampliamento Pineta Dannunziana, per Italia Nostra ‘una buona notizia’

Pescara – La Sezione “L. Gorgoni” di Italia Nostra Pescara apprende con grande favore la notizia che L’Amministrazione Comunale porterà domani 14 settembre all’approvazione del Consiglio l’acquisizione di terreni ancora privati ma facenti parte della Riserva Regionale-Pineta Dannunziana. Per gran parte essi ricadono nel comparto 1, a  nord, nella zona dell’ex galoppatoio e nell’area già interessata dal casello ferroviario  del Comparto 3.


«Ciò realizza positivamente un annuncio successivo al terribile incendio dell’anno scorso –commenta il Comitato Direttivo di Italia Nostra, Pescara– e pone le premesse per una grande operazione di recupero alla città del prezioso patrimonio.
Inoltre, l’annunciata soppressione del tratto di via della Bonifica che attraversa la Pineta e l’abbattimento dello svincolo della circonvallazione “Pescara Sud” che libereranno la Riserva da vincoli e recinti artificiali costituiscono altrettanti fattori positivi di cui da tempo si attendeva il compimento.» 

Italia Nostra e le altre associazioni ambientaliste, che manifestarono una forte opposizione all’opera stradale sin dai tempi della sua costruzione ed hanno espresso in ogni sede la necessità del riaccorpamento della Pineta, ora, fa sapere il Comitato Direttivo, seguiranno con favore ed attenzione le fasi attuative di questi processi.

«Ribadiamo anche in questa sede che il grande e necessario progetto di restauro naturalistico e rilancio dell’intera area deve avvenire con una autorevole direzione scientifica; perciò è necessario che ai positivi provvedimenti intrapresi o annunciati si accompagni la costituzione della Direzione della Riserva, prevista dalla sua Legge istitutiva e mai insediata. Italia nostra conferma il proprio atteggiamento vigile e costruttivo insieme e la propria disponibilità ad ogni forma di confronto e partecipazione.»


Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *