Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Webradio: Bubù taggh(e)te. Ritorna il programma di Angela Curatolo alla ricerca di cose sorprendenti

Sulla web radio rtradioterapia.itideato e condotto da Angela Curatolo, alla regia Giulio Berghella riprende il 9 settembre alle ore 16. Vampiri e mutaforma abruzzesi raccontati dalla prof.ssa Nicoletta Camilla Travaglini, autrice di libri sulle Fate e streghe in Abruzzo e Il passaggio del Graal in Abruzzo, un aprofondimento allaluce del ritrovamento in Polonia di uno scheletro di vampira.

Bubù taggh(e)te ospita il performer, attore e filmaker pescarese Flavio Sciolè, vincitore di premi come il premio del pubblico (Audience Choice Award) al Burnt Video Art and Experimental Film Festival di Montreal (Canada), in ottobre 2021, con ‘Agnus Dei 70’. Unico regista italiano su 86 film al One Shot International Short Film Festival, inArmenia, giugno 2022. Semifinalista al New York Cinematography AWARDS (USA), 2021. Inserito nel «Tribute/Portrait to women artists» film collettivo organizzato da Femlink.org. Il suo segmento è un omaggio ad Artemisia Gentileschi. Al Macro di Roma si è svolta una sua retrospettiva di otto ore.

Torna Massimo Liberatore, editore estemporaneo e scrittore autore de ‘E le stelle stanno a guardare’ una tenera storia sull’amore ambientata nel dopo guerra in Abruzzo.

Giulia D’Anteo, fotografa allieva di Gianni Iovachini, presenta la sua mostra al Porto di Pescara.

Ritorna Beniamino Cardines, ospite fisso di Bubù taggh(e)te, in collegamento da Venezia. In nomination per lo scrittore dell’anno 2022-23, parlerà delle casalinghe alla Biennale dal suo libro Le teologie delle casalinghe. 

Angela Curatolo leggerà i Bubù taggh(e)te freschi della settimana.

La trasmissione è alle 16 di venerdì 9.

Scarica l’app di www.rtradioterapia.it

La radio può essere ascoltata dalla pagine delwww.giornaledimontesilvano.com e www.zaffiromagazine.com

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *