Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ambulanza del Mare – Estate 2022: il rendiconto del servizio sulla costa della provincia di Pescara

Pescara – Un ulteriore mezzo di soccorso nella rete provinciale del 118 ha servito il tratto di costa della provincia di Pescara nel periodo estivo nelle giornate di Sabato e Domenica e nella giornata di Ferragosto. Mercoledì 07 settembre 2022 alle ore 10:30, presso la Sede della “Soc. Coop. Balnearia Servizi”, alla presenza del Direttore Sanitario della ASL di Pescara Antonio CAPONETTI, del Direttore F.F. dell’Unità Operativa Complessa del 118 Pescara Vincenzino LUPI, del Direttore Marittimo dell’Abruzzo, Molise e Isole Tremiti Marcello Luigi NOTARO e del Generale di Brigata Dirigente del Servizio Sanitario della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise Salvatore FALVO è stato presentato il rendiconto del progetto di istituzione di un presidio di primo intervento sanitario estivo con ambulanza, sulla fascia litoranea della provincia di Pescara, a cura della “Life Pescara ODV” e patrocinato dalla “Soc. Coop. Balnearia Servizi a r. l.”.

Il Presidente del C.d.A. della “Soc. Coop. Balnearia Servizi a r. l.” Riccardo Padovano ha ricordato come, su attivazione della Centrale Operativa 118 di Pescara siano stati eseguiti 49 interventi, dei quali 34 sulla fascia litoranea. Di questi 34 la maggior parte hanno coinvolto la zona di Pescara Nord, la fascia oraria con le maggiori richieste di interventi è stata quella pomeridiana con cause perlopiù di origini traumatiche ed episodi lipotimici.
Sono state soccorse persone di sesso maschile e femminile in egual numero con un’età media di 42 anni (due bambini di un anno sono stati i più “giovani”, una donna di 87 anni la più “anziana”). Grazie alla presenza di un Infermiere presente in gran parte dei servizi, spesso le persone sono state assistite sul posto scongiurando il trasporto in pronto soccorso alleggerendo, di fatto, anche lo stesso Presidio Ospedaliero “Santo Spirito” di Pescara andato in affanno in più circostanze.

«Spesso sentiamo parlare di sistema –ha commentato Padovano– e, in questo caso, è proprio il caso di dirlo: istituzioni, pubblico e privato insieme, hanno reso possibile l’attuazione del “Progetto Ambulanza del Mare – Estate 2022”, dimostratosi utile, intelligente, efficiente, efficace, apprezzato non solo dai bagnanti ma da tutta la comunità, un’iniziativa di elevata rilevanza sociale. Auspico che le Amministrazioni Comunali di Pescara, Montesilvano e Città Sant’Angelo, la Provincia, la Regione Abruzzo e la ASL di Pescara, anche per il futuro, comprendano l’importanza di tale servizio nel quale ho sempre creduto e che spero possa essere replicato, ampliato e migliorato».

«L’iniziativa appena conclusa si è dimostrata di fondamentale importanza per garantire un soccorso rapido e professionale per le nostre zone litoranee, un servizio svolto solamente nei weekend, ma che ha dimostrato dai numeri e dal tipo degli interventi effettuati che bisognerebbe valutare l’estensione all’intera settimana» Ha rimarcato il Vicepresidente della “Life Pescara ODV” Maurizio Petaccia, aggiungendo «Le nostre coste sono sempre più meta di numero crescente di turisti che vanno a sommarsi alla popolazione locale: il nostro sistema sanitario, in questo periodo, viene messo sotto pressione costantemente ed è per questo che come Regione ci dovremmo dotare di un piano sanitario estivo che vada ad ottimizzare e potenziare i servizi sanitari. Alla luce di questo, mi auguro che le Istituzioni preposte pongano in essere le azioni necessarie per istituzionalizzare, nel periodo estivo, nuove postazioni territoriali 118, in aggiunta a quelle già esistenti nel Piano Sanitario Regionale, in quei territori dove l’aumento considerevole degli interventi mette il sistema sanitario di emergenza-urgenza in difficoltà e Pescara è sicuramente una di queste realtà».

INDAGINE STATISTICA RIEPILOGATIVA RELATIVA AGLI INTERVENTI EFFETTUATI DALL’AMBULANZA DELLA “LIFE PESCARA ODV” – SU ATTIVAZIONE DELLA CENTRALE OPERATIVA 118 DI PESCARA – NELL’AMBITO DEL PROGETTO “AMBULANZA DEL MARE – ESTATE 2022”

Progetto attuato sul territorio della Provincia di Pescara, nelle giornate di Sabato e Domenica dal 18/06 al 21/08/2022 e nella giornata del 15/08

Totale Interventi Effettuati:
49 dei quali
15 da Equipaggio Base (Soccorritori) 34 da Equipaggio India (con Infermiere)
34 sulla fascia litoranea
–  0 su Città Sant’Angelo
–  7 su Montesilvano
–  19 su Pescara Nord
–  8 su Pescara Sud15 fuori dalla fascia litoranea

DEI 34 INTERVENTI EFFETTUATI SULLA FASCIA LITORANEA, RISULTANO:
3 di Sabato Mattina
12 di Sabato Pomeriggio
3 di Domenica Mattina
13 di Domenica Pomeriggio 1 di Ferragosto Mattina
2 di Ferragosto Pomeriggio
20 Utenti Ospedalizzati
14 Utenti NON Ospedalizzati

Dinamica Eventi:
14 traumatica
9 episodi lipotimici e assimilabili 2 neurologica
2 cardiologica
2 dolore / malessere aspecifico 1 puntura insetto
1 lesioni da organismi marini
1 aggressione
1 reazione allergica
1 non necessita
Totale Persone Assistite / Soccorse di Sesso Femminile: 17
Totale Persone Assistite / Soccorse di Sesso Maschile: 17
Età Media delle Persone Assistite / Soccorse: 42 anni (il più giovane 1 anno, il più anziano 87 anni)

Fonte dei dati analizzati: “Life Pescara ODV

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *