Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Una giovane Sula trovata in difficoltà sulla spiaggia recuperata al Foro di Ortona

Ortona – A partire da venerdì scorso alcuni residenti avevano segnalato alle autorità competenti la presenza di questo uccello marino alla foce del torrente Ghiomera ma solo sabato pomeriggio con l’ intervento del  Dott. Antonio Di Nardo del competente servizio veterinario della ASL, grazie all’ aiuto determinante di Alessandra Iannascoli, un’attenta rilevatrice ornitologica della SOA, l’ animale è stato prelevato non senza difficoltà, vista la estrema vitalità e forza dello stesso, per essere trasportato subito dalla stessa Iannascoli al Centro Recupero Fauna di Pescara gestito dai Carabinieri Forestali.

La Sula (nella foto a sx un esemplare di adulto) è un uccello marino dai colori bellissimi caratterizzato da una grande apertura alare e da una forma particolarmente aereo ed idrodinamica. Comune nel nord Europa, dove nidifica in grandi colonie soprattutto sulle falesie della Scozia e della Norvegia, si nutre esclusivamente di pesce che cattura con picchiate ed immersioni vertiginose, in Abruzzo è stato segnalato pochissime volte e proprio nei giorni precedenti Alessandra Iannascoli ne osservava una a San Vito Chietino.

Purtroppo le cure del Centro Recupero non sono state sufficienti anche perché, a causa di probabili difficoltà organizzative o di carenza di risorse umane, è chiuso durante i giorni festivi l’animale è pertanto morto rendendo vano il tentativo di chi ha cercato di salvarlo. 

La Stazione Ornitologica Abruzzese, che nelle ultime due settimane ha recuperato e consegnato al Centro anche altri uccelli in difficoltà, tra cui un grande Astore a Spoltore ed un Lodolaio a Lettopalena, organizzerà a breve un apposito corso per informare ed istruire chiunque voglia collaborare a recuperare gli uccelli selvatici in difficoltà prima di consegnarli agli Enti competenti per le successive cure.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *