Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Lettomanoppello la cerimonia di presentazione dei Pietrales delle 10 Giornate in Pietra

Lettomanoppello – Domani, domenica 4 settembre dalle 10.30 alle 12.30 a Largo Assunta a Lettomanoppello (Pe) ci sarà la cerimonia di presentazione dei Pietrales realizzati durante il simposio a conclusione delle 10 Giornate in Pietra. Dopo giorni di intenso lavoro e di grande convivialità con numerosi appuntamenti in programma, il progetto per questa edizione 2022 volge al termine, lasciando però il risultato di quanto realizzato insieme.

Il progetto presieduto da Giacinto Di Pietrantonio, sostenuto dalla Regione Abruzzo, con il Patrocinio del Comune di Lettomanoppello, il Parco Nazionale della Maiella e gli sponsor, sulla base del tema“Tra Uomo e Ambiente”, “ha visto anche quest’anno collaborare la comunità di Lettomanoppello in maniera sempre più attiva, dando quindi vita a quello che è il senso dell’appuntamento fatto non solo d’arte ma anche di integrazione con la tradizione ed il territorio stesso” – come spiega il Direttore artistico Stefano Faccini.

“E’ stato bello vedere il comune di Lettomanoppello partecipare a questa iniziativa, osservare il lavoro di artisti ed il protrarsi di una tradizione – spiegano il sindaco Simone Romano D’Alfonso e l’Assessore al Turismo Arianna Barbetta. – Ormai si può dire che la comunità è parte integrante di questo progetto e noi ne siamo orgogliosi”

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *