Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Accademia Italiana della Cucina: a Civitella del Tronto la 2ª edizione di “Accademia in Famiglia”

CIVITELLA DEL TRONTO – Il prossimo 4 settembre, a partire dalle ore 10.30, sarà il complesso religioso del Santuario di S. Maria dei Lumi a Civitella del Tronto ad ospitare la seconda edizione di “Accademia in Famiglia”, iniziativa del Coordinamento Territoriale Abruzzo dell’Accademia Italiana della Cucina (AIC).

Dopo i saluti della sindaco di Civitella del Tronto Cristina Di Pietro e del delegato AIC di Teramo Claudio D’Archivio, il coordinatore territoriale AIC dell’Abruzzo Nicola D’Auria introdurrà il convegno “Le cucine di confine” con relazioni dello storico Sandro Galantini (“Intra ed extra. I confini interni ed esterni nella storia dell’Abruzzo”) e della sociologa, già docente all’Università di Chieti, Eide Spedicato (“Significati e valori delle cucine di confine”). A moderare sarà il delegato AIC de L’Aquila Demetrio Moretti mentre le conclusioni sono affidate al vicepresidente vicario AIC Mimmo D’Alessio.

l programma prevede quindi alle ore 15.30, seguendo il momento conviviale, l’intervento del sacerdote cappuccino Emiliano Antenucci, rettore del santuario avezzanese della Madonna del Silenzio ed accademico della cucina (“Monasteri senza confine”), e, a seguire, la Santa messa presieduta da padre Ugo Terreri dell’Ordine dei Frati minori conventuali, rettore di Santa Maria dei Lumi.

«Per la seconda volta – dichiara il coordinatore AIC Nicola D’Auria – sono state coinvolte tutte le nove delegazioni abruzzesi in una iniziativa nel segno dell’amicizia e della condivisione. Domenica 4 settembre sarà una giornata sicuramente bella, da passare gioiosamente con familiari e amici, unendo cultura, sapori e spiritualità in un luogo meraviglioso e senz’altro di grande suggestione».

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *