Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Teramo la XII edizione di “Note su ali di farfalla: notte per Federica e Serena”

TeramoTorna anche quest’anno l’appuntamento con “Note su ali di farfalla: notte per Federica e Serena”, manifestazione giunta alla sua dodicesima edizione ed organizzata dall’Associazione culturale “Federica e Serena” con lo scopo di mantenere vivo il ricordo di due care amiche, studentesse di Medicina, vittime del terremoto del 2009 in Abruzzo. La manifestazione, patrocinata dalla Provincia di Teramo,dai Comunidi Teramo, Montorio al Vomano e Bisenti, si svolgerà a Teramo presso lo spazio all’aperto del PARCO FLUVIALE Lungofiume Vezzola, sabato 10 settembre 2022 dalle ore 20:30 e avrà, come ogni anno, una finalitàbenefica.

Ospiti della serata saranno la cantautrice Nada, che riprenderà il concerto “Nada Trio”, un progetto nato nel 1994 con la collaborazione di Fausto Mesolella e Ferruccio Spinetti, chitarra e contrabbasso degli Avion Travel.

In questo particolare concerto, Nada è accompagnata da Andrea Mucciarelli, talentuoso chitarrista della scuola jazz/blues senese.Lo spettacolo, in duo acustico, comprende brani come “Il porto di Livorno” (di Piero Ciampi), la popolare “Ma che freddo fa” grandi successi come “Amoredisperato”, “Ti stringerò” e classici della tradizione popolare come “Maremma”, fino alle canzoni più recenti (“Luna in Piena” e “Senza un perché”).

Il secondo ospite sarà il musicista e doppiatore Fabio Celenza. Vero e proprio fenomeno della rete, doppia dal vivo i cavalli di battaglia come La Regina Elisabetta, Mick Jagger, Ronaldinho che lo hanno reso famoso in questi anni e che lo hanno portato a collaborare con testate e programmi come Wired, Dmax, Colorado (Italia Uno), Zelig e Propaganda Live.
Celenza, porta in scena uno spettacolo esilarante, senza pause, e che non dà tregua alle risate e come Fabio stesso dichiara:“Uno spettacolo che (mi) lascia senza fiato!”

Nel corso della manifestazione, come è avvenuto per tutte le precedenti edizioni, ci saranno diverse sorprese per il pubblico grazie alla partecipazione dieccellenze locali. In particolare per la dodicesima edizione avremo il piacere di ospitare artisti quali il fumettista Carmine Di Giandomenico, l’attrice Elisa Di Eusanio, l’attrice, organizzatrice e docente teatrale Margherita Di Marcoe il musicista e cantautore Francesco Sbraccia. L’Associazione è rimasta colpita dalla risposta immediata di Carmine, Elisa, Margherita e Francesco. Tutti e quattro, infatti, hanno manifestato sin da subito non solo il piacere di partecipare all’evento, ma anche la volontà di farlo gratuitamente, condividendo a pieno lo spirito che anima la serata. Una reazione che non è mai scontata e che ogni volta scalda il cuore.

Inoltre, durante la serata interverranno alcuni membri dell’Associazione Caleidoscopio di Teramo alla quale sarà devoluto parte del ricavato dell’evento per finanziare un ciclo di incontri dell’ “Alzheimer Caffé”, ovvero appuntamenti periodici realizzati nel territorio della provincia.

L’iniziativa è rivolta alle persone affette dalla malattia di Alzheimer o altre forme di demenza, ai loro familiari e ai caregivers.Durante gli incontri i malati verranno coinvolti di volta in volta in attività di stimolazione cognitiva, terapia occupazionale, yoga accessibile e musico-terapia. Mentre i familiari ed i caregivers prenderanno parte al gruppo di ascolto condotto da una psicologa formata o, a seconda del programma, ad incontri informativi organizzati con i diversi professionisti (medico neurologo, geriatra, avvocato, infermiere, assistente sociale).

Un obiettivo molto importante per l’Associazione Federica e Serena, che conta di raggiungere anche questo lodevole progetto grazie al contributo e alla presenza di un nutrito pubblico.

BIGLIETTI – posto unico a sedere

Biglietto intero 15,00 euro + 1,50 euro d.p.

Ingresso gratuito per i bambini sotto i 6 anni.

I biglietti sono acquistabili ESCLUSIVAMENTE online sul circuito Ciaotickets e nei punti vendita autorizzati.

I posti sono LIMITATI.

PROGRAMMA

ore 19:30 apertura area concerto

ore 20:30 live 

COSA PORTARE

– Abbigliamento pesante e scarpe adatte ad un manto erboso. Nel luogo dell’evento le temperature sono solitamente più basse della media stagionale. Si consiglia pertanto un abbigliamento consono.

IN CASO DI MALTEMPO

In caso di maltempo l’evento si terrà in altra location al chiuso che verrà successivamente comunicata. 

MAGGIORI INFO

Facebook Associazione culturale Federica e Serena:

https://www.facebook.com/AssocFedericaSerena/

Instagram: https://instagram.com/federicaeserena?igshid=1iea8p58bdc3f

E-mail: federicaeserena2009@gmail.com 

Associazione Culturale “Federica e Serena”

Via G. Di Vittorio, 78 (TE)

Web: www.federicaeserena.org

Tel. 340.4005981– 329.3927553

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *