Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Parco Territoriale dell’Annunziata: Fare Comunità con la Natura al centro

Evento conclusivo del Corso “Operatore per la promozione e la tutela del territorio”  

Orsogna – Si è concluso questa mattina il Corso “Operatore per la promozione e la tutela del territorio” organizzato dall’Istituto Abruzzese per le Aree Protette e promosso dall’Amministrazione Comunale di Orsogna, in collaborazione e con la supervisione del WWF Abruzzo.  

Il corso si è svolto nei mesi di gennaio e febbraio per complessive 30 ore di formazione teorico-pratica. Nei mesi successivi i 20 partecipanti hanno elaborato le loro proposte per valorizzare il Parco Territoriale Attrezzato dell’Annunziata. Questa mattina era previsto un appuntamento per tutti i partecipanti alle 9:30 presso il Monumento di San Francesco in località Feuduccio, accanto al Convento dell’Annunziata. Da lì ci si doveva spostare tutti insieme con una piacevole escursione verso la Torre di Bene, dove erano previsti la consegna degli attestati e la presentazione, con la relativa discussione, delle proposte ideate dai corsisti. Il maltempo (una pioggia molto intensa) ha impedito le attività all’aperto. Confermata soltanto la parte al coperto, che ha comunque consentito una piacevole e proficua discussione. 

Il corso rappresenta il primo passo di un percorso che l’Amministrazione Comunale e il WWF stanno sviluppando per mettere al centro sia la Natura che la Comunità di Orsogna con l’obiettivo di far crescere l’area protetta e migliorarne gli aspetti connessi alla fruizione, alla valorizzazione e soprattutto alla tutela della biodiversità e all’attivazione di percorsi di economia circolare e sostenibile.  

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *