Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuove assunzioni aal TUA, contratto di apprendistato professionalizzante per 30 autisti

Avanti col primo step del piano delle assunzioni. Giuliante: “Nel nuovo e complesso perimetro lavorativo, TUA sta gestendo il cambiamento in modo efficace e concreto con le prime 30 assunzioni”

Pescara – Sono 30 i nuovi autisti che entrano in servizio in TUA. L’azienda di trasporto pubblico della Regione Abruzzo, concretizza il primo step dell’importante programma di assunzioni che prevederà altri significativi innesti di risorse umane nel corso del triennio 2022-2024. I neo operatori di esercizio risultano i vincitori della selezione pubblica per titoli ed esami di un bando di gennaio 2022. I giovani autisti sono inquadrati con un contratto di apprendistato professionalizzante e seguiranno un percorso formativo strutturato in attività d’aula (80 ore annue), training on the job con il supporto di tutor aziendali.

L’inserimento dei nuovi 30 operatori di esercizio nella forza lavoro di TUA si inquadra in un complessivo scenario aziendale caratterizzato da un processo di riorganizzazione interna e di riqualificazione del personale occupato, nel quale il management di TUA ha attuato un turn over generazionale con misure non traumatiche di cessazione dei rapporti con lavoratori prossimi al raggiungimento del requisiti di pensionamento e l’inserimento, come in questo caso, di nuove risorse da assegnare a specifici percorsi formativi, favorendo, perciò, nuova occupazione.

Stiamo attuando, nel pieno rispetto delle tempistiche che ci siamo prefissati – ha detto il presidente di TUA Gianfranco Giuliante – un piano che permette a TUA di poter servire sempre al meglio la mobilità della nostra regione. Ci siano mossi e ci stiamo muovendo – ha continuato Giuliante – in un nuovo e complesso contesto economico, segnato da una trasversale difficoltà di inserimento nel mondo occupazionale, dalle incertezze dell’economia mondiale, dagli impatti della guerra i cui risvolti negativi si riverberano anche sull’aumento dei prezzi del gasolio e dalle gravi conseguenze scaturite dall’epidemia da COVID-19 che ha imposto profondi cambiamenti organizzativi anche attraverso la revisione delle competenze dei lavoratori e la formazione di profili professionali multidisciplinari. In questo nuovo perimetro del mondo del lavoro – ha continuato Giuliante – la TUA ha inteso mettere in atto, in modo concreto ed efficace, un cambiamento organizzativo per mantenere la propria competitività con un piano strategico finalizzato a realizzare un processo di riorganizzazione interna e di riqualificazione del personale occupato, favorendo un cambio generazionale ed il contestuale inserimento di profili anagraficamente giovani e di prospettiva per l’Azienda”.

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *