Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

PD-Insieme Per Città Sant’Angelo: “Su Piano di Sacco Amministrazione Perazzetti silente e incoerente”

Città Sant’Angelo – “È inammissibile che noi consiglieri abbiamo appreso la notizia della realizzazione dell’impianto anaerobico a Piano di Sacco, a cura di Ambiente Spa, solo dai giornali e non dal Sindaco Perazzetti” commenta così il Capogruppo di PD-Insieme per Città Sant’Angelo Antonio Melchiorre la notizia dell’installazione di un impianto biometano a Città Sant’Angelo, in località Piano Di Sacco, che i Consiglieri Angolani dicono di aver appreso solo dopo la pubblicazione di una nota stampa del Presidente di Ambiente Spa.

“Questi atteggiamenti” continua Melchiorre “sono gravissimi, non tanto sul merito delle questioni tecniche, ma sul comportamento in sordina del Primo Cittadino. Tutti gli amministratori della Provincia di Pescara ne parlano, tranne lui. Infatti, quando Egli sedeva ai banchi dell’opposizione, insieme agli attuali Assessori Travaglini e Valloreo, si erano proclamati paladini della giustizia ambientale di Piano di Sacco, feroci oppositori insieme al Sindaco di Elice. Oggi, ormai silenti, invece perché non si esprimono con le stesse dichiarazioni?”. Conclude Melchiorre “Perché la stessa Vice-Presidente Sagazio, fortemente voluta dal Sindaco Perazzetti come “vigile attenta del nostro territorio” ha ratificato in Cda la linea del Presidente Papa? Perché non è venuta in Consiglio Comunale ad informare sull’attività di Ambiente?”.

Il Consigliere Mauro Patrizii “Questi silenzi ci preoccupano e dobbiamo giustamente informare i cittadini su cosa sta accadendo e se questa eventuale installazione avrà un impatto ambientali non indifferente. Ricordo, inoltre, che anche lo stesso Assessore Di Gregorio, quando era Presidente della Sezione locale di Italia Nostra, organizzava iniziative in loco per la salvaguardia del territorio mentre oggi anche lui non si esprime. Questo suo silenzio, pur riconoscendo in lui una personalità di alto profilo morale, può essere sinonimo di insofferenza nei confronti dei suoi colleghi di maggioranza?”.

“La loro è stata sterile propaganda” dichiara la Consigliera Catia Ciavattella “oggi non solo hanno potenziato il centro di raccolta rifiuti, ma hanno smesso di raccontare e informare. Ora comprendiamo l’evasività del Sindaco nel riscontro di una nostra interpellanza a riguardo, in cui chiedevamo di dar conto del progetto dell’impianto”. “Per questo” continua Ciavattella “abbiamo richiesto un incontro urgente ad Ambiente, dopo aver acquisito la documentazione utile che evidenzia che il progetto ormai procede spedito”. “la cosa più grave, da come risulta dai documenti in nostro possesso” sottolinea la Consigliera di Opposizione “è che l’impianto sarà finanziato dalla Banca Europea degli Investimenti per un importo pari a 30 milioni di euro. Il rischio è che gli interessi ricadranno ulteriormente sui contribuenti, con una Tari già elevatissima e chiedo al Sindaco perché non sono stati utilizzati fondi PNRR? Perché si procederà con un Project Financing con un privato che investirà ulteriori 30 milioni di €, per un investimento complessivo di 60 milioni di €? La gestione come sarà? E soprattutto quanti comuni sono coinvolti nel progetto? Sarà tutto a discapito di Città Sant’Angelo?”

Conclude la Consigliera Patrizia Longoverde, ex Vice Sindaco nell’Amministrazione Florindi: “Chiederemo un Consiglio Comunale straordinario, aperto alla cittadinanza, per chiedere al Sindaco il perché di questo silenzio, dei motivi di questo impianto, se sarà a gestione pubblica e soprattutto che impatto ambientale avrà. Auspichiamo, almeno in sede ufficiale, di una risposta chiara e non fumosa. Il Sindaco ci ha più volte accusato di chiacchiere, in realtà quello che ha sempre chiacchierato è stato lui”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *