Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Festa della Liberazione dal nazifascismo: a Giulianova una serie di eventi dal 25 aprile

    Giulianova – L’ Amministrazione comunale di Giulianova organizza, per celebrare il 77esimo anniversario della Liberazione d’Italia, una serie di eventi che, a partire dal 25 Aprile, arriveranno ad interessare l’intera settimana che conduce al Primo Maggio. 


    Lunedì prossimo, 25 Aprile, sarà deposta una corona in memoria e in onore del giuliese Vincenzo Alleva e di tutte le vittime che caddero, innocenti, nei giorni della Liberazione del Paese dal nazi-fascismo. La cerimonia, a cui la cittadinanza è invitata a partecipare, si terrà alle 10.30 in via Acquaviva, dinanzi all’antica villa Migliori, alla presenza delle autorità civili e militari.
    Alle 10.30 di martedì 26, invece, sarà inaugurata nel loggiato “Cerulli”, in collaborazione con l’Associazione “Famiglie combattenti polacchi in Italia”, la mostra “Il Secondo Corpo d’Armata polacco”, che resterà aperta fino al Primo Maggio. In esposizione, 14 tavole storiche e documenti inediti del Politburo sovietico. Parteciperanno all’evento, oltre alle massime autorità militari, civili e religiose, l’ Ambasciatrice in Italia della Repubblica di Polonia in Italia Anna Maria Anders ed il Console Onorario della Repubblica di Polonia per le Marche Cristina Gorajski. Sarà presente una classe del Primo Circolo didattico.
    Il 29 aprile, infine, lo storico Marco Patricelli presenterà nella sala “Bruno Buozzi” il suo volume “Brigata Maiella. L’epopea dei patrioti italiani nell’ 8a Armata britannica”.

    Guarda anche

    Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

    Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *