Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Caro pedaggi A24/A25 protesta dei Sindaci e cittadini: D’Alfonso “completa adesione”

Pescara – «Desidero manifestare la mia completa adesione alla manifestazione di protesta dei Sindaci e dei cittadini di Abruzzo e Lazio in programma sabato mattina contro il caro pedaggi per l’A24 e l’A25.
E’ assolutamente necessario arrivare ad una discussione frontale con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per chiedere e ottenere la ridiscussione totale degli impianti contrattuali del 2001. Non c’è bisogno altrimenti di stare ad invocare  Cassandra la profetessa di sventure,  per  aspettarsi ulteriori aumenti a dismisura  dei pedaggi. Purtroppo tutto  dipende da quella pagina sbagliata scritta nel 2001 con la gara d’appalto, che ha fatto in modo  che il ripagamento del funzionamento dell’autostrada gravasse interamente sulle spalle degli utenti.  Non può più essere da sola la tariffa a pagare l’intero dei lavori di gestione e manutenzione di  un’autostrada di montagna onerosissima: c’è bisogno di determinare un nuovo strumento contrattuale a tutela degli utenti,  che sappia trasferire un pezzo dell’onere di questa autostrada sulla finanza pubblica, o di una completa revisione contrattuale da scriverla utilizzando lo strumento di un nuovo piano economico finanziario.  
Ma vi è anche l’altro grave fardello, in grado di far crescere all’infinito i pedaggi, costituito dalla nota delibera Cipe che ha previsto, a monte, la garanzia che i dividendi di risulta della gestione di Autostrade per l’Italia debbano  essere di un miliardo di euro l’anno: come se alla controparte di un contratto di locazione si garantisse assurdamente l’ammontare “minimo” dell’affitto indipendentemente dal numero dei metri quadri.  Ribadisco che questa sbagliatissima delibera Cipe va assolutamente impugnata dinanzi al Tar del Lazio. Lo faremo prestissimo  con un ricorso che stiamo preparando affiancati da autorevolissimi giuristi.» Così il senatore Dem Luciano D’alfonso.

Guarda anche

Uil Trasporti: “Le infrastrutture mancate bloccano lo sviluppo della regione”

Pescara – Uil Trasporti Abruzzo fa il punto della situazione sulla mancanza di infrastrutture adeguate in Abruzzo, evidenziando …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *