Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Le aree protette del WWF Abruzzo festeggiano la giornata mondiale della Terra

Si celebra oggi, come il 22 aprile di ogni anno, la Giornata Mondiale della Terra, manifestazione internazionale indetta per festeggiare il Pianeta e la sua straordinaria bellezza e promuoverne la salvaguardia. Una manifestazione nata nel 1970 negli Stati Uniti e che negli anni è riuscita a mobilitare oltre un miliardo di persone nei 193 Paesi dell’Onu coinvolti e che rappresenta ancora oggi un’occasione per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali e anche per valutare le tante problematiche che minacciano la biodiversità. 

Il WWF Abruzzo celebra la Giornata della Terra con le Oasi e le altre aree protette regionali dove opera. Orsi, lupi, nibbi, fratini, rospi, testuggini… la nostra regione è un territorio che venta una straordinaria biodiversità, arricchita dalla presenza di animali protetti e di elevato valore conservazionistico. Nelle Oasi del WWF e nelle aree protette regionali si lavora ogni giorno per la conservazione di questo prezioso patrimonio, per la sua tutela, ma anche per promuoverne la conoscenza attraverso percorsi di educazione ambientale e di accoglienza ai visitatori.  

Ancora troppe sono le minacce alle quali la biodiversità abruzzese è esposta, le aree protette, soprattutto le piccole Riserve regionali, hanno bisogno di una politica di rilancio e di maggiore attenzione, ma è innegabile che la rete delle aree protette abruzzesi ha permesso di conservare molte specie animali che oggi costituiscono il vanto della nostra Regione. 

Sono sei le Oasi WWF presenti in Abruzzo: Gole del Sagittario ad Anversa degli Abruzzi, Calanchi di Atri, Lago di Penne, Cascate del Verde a Borrello, Lago di Serranella nei Comuni di Casoli, Altino e Sant’Eusanio del Sangro, Fosso Giardino a Martinsicuro. Le prime cinque sono anche Riserve Naturali Regionali. Il WWF collabora inoltre nella gestione di altre aree protette: le Riserve Naturali Regionali di Marina di Vasto, quelle di Punta dell’Acquabella e di Ripari di Giobbe a Ortona, i Parchi territoriali attrezzati di Fiume Fiumetto a Colledara e del Parco dell’Annunziata a Orsogna, l’Oasi del Fratino a Giulianova e la Spiaggia del Fratino ad Alba Adriatica. 

Per tutte queste aree sono stati scelte immagini di animali simbolo per ricordare l’ambiente protetto e festeggiare la giornata della Terra. Le foto di possono scaricare al seguente link: 

https://wwfitaliaonlus-my.sharepoint.com/:f:/g/personal/delegatoabruzzo_wwf_it/EgwJgvCqcgVNlaXxPm97NLMBRMkmbRpUQVVHK9Kfzu6Z2g?e=8eH7Wg

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *