Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

AMA L’Aquila: consegnati 2 nuovi autobus elettrici

L’AQUILA – Due nuovi autobus elettrici, della flotta che in base al progetto di mobilità green ne prevede in tutto 18, sono stati consegnati stamattina all’Azienda per la mobilità aquilana (Ama) spa. Si sommano ai dieci già in funzione.

“Entro la fine dell’anno arriveranno gli altri sei e con un finanziamento ottenuto nell’ambito del Pnrr se ne acquisteranno ulteriori 18”, affermano l’assessore alla Mobilità del Comune dell’Aquila Carla Mannetti e l’amministratore unico di Ama, Augusto Equizi.

L’azienda ha intanto pubblicato l’annunciato avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata all’eventuale assunzione in locazione di un immobile sito nel comune dell’Aquila da destinare a rimessaggio e stazione di ricarica degli autobus elettrici.

“La necessità di reperire una struttura privata”, ricorda Equizi, “è dovuta al fatto che la realizzazione dell’edificio di proprietà, che avverrà nell’ambito dell’ammodernamento dell’intera sede aziendale con le risorse del fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza, rischia di comportare tempi lunghi che ci avrebbero fatto rischiare di dover lasciare nel piazzale i nuovi mezzi che arriveranno”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *