Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
Warning: filesize(): stat failed for /var/www/clients/client1/web2/web/wp-content/cache/db/remaining/6f3/2e5/6f32e5c099e76c25950b171e2099b072.php in /var/www/clients/client1/web2/web/wp-content/plugins/w3-total-cache/Cache_File.php on line 159

Lavoro: Dalla Regione Abruzzo un piano straordinario per affrontare la crisi

Pescara – Un piano straordinario che prevede risorse per circa 40 milioni di euro e il coinvolgimento di 14 mila disoccupati abruzzesi. Sono i numeri della scossa che attende il mercato del lavoro regionale con l’attuazione in parte del programma nazionale Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e in parte di fondi propri della Regione. Finanziato con i fondi del Pnrr, Gol prevede che ogni regione elabori un proprio Piano attuativo in grado di rendere declinabili sul territorio le misure in esso previste.

“Il Piano voluto dalla Regione Abruzzo – spiega l’assessore al Lavoro Pietro Quaresimale nel corso della conferenza stampa insieme con la dirigente Renata Durante – rappresenta una coraggiosa sfida che coinvolge tutti gli attori principali del mondo del lavoro, dal pubblico al privato, per dare una svolta dopo la crisi occupazionale accentuata con l’emergenza sanitaria.

Il Piano regionale guarda con attenzione ai giovani, ai disoccupati di lunga durata, agli over 50 e alle donne che più di tutte stanno pagando il prezzo più alto in termini di occupazione”.

L’obiettivo di Gol è mettere in campo gli strumenti necessari a risposte ai problemi del mercato del lavoro, così modificato a causa della pandemia, e alle aziende e ai lavoratori per favorire percorsi di inserimento lavorativo. “L’innovazione più importante di Gol – aggiunge Quaresimale – è l’integrazione tra le misure per le assunzioni e la creazione di percorsi formativi in grado di creare figure effettivamente richieste dal mercato del lavoro. Ma l’altra sfida importante che siamo chiamati a mettere in pratica è il coinvolgimento di 14 mila disoccupati che saranno chiamati per essere direttamente coinvolti”. 

Il Piano regionale di Gol, che utilizzerà 21 dei 40 milioni messi in campo dalla Regione, prevede cinque percorsi: il reinserimento lavorativo e l’accompagnamento al lavoro (1,8 mln); formazione breve (5,5 mln); formazione con qualifica (2,4 mln); lavoro e inclusione per i soggetti in condizione di vulnerabilità con la previsione di formazione, accompagnamento al lavoro e tirocini extracurriculari (11 mln) e ricollocazione collettiva per affetto di crisi aziendali (206 mila euro).

Il Piano straordinario elaborato dall’assessorato al Lavoro potrà contare oltre ai 21 milioni del programma Gol anche ai 17 milioni di fondi specifici per l’Abruzzo grazie ai quali verranno finanziati interventi per incentivi alle assunzioni e interventi per la creazione di nuova impresa. “Questa misura – conclude l’assessore – guarda con attenzione verso i più giovani, ai quali vogliamo dare l’opportunità di avviare una propria piccola impresa facendo affidamento su contributi a fondo perduto”.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *