Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nelle scuole abruzzesi 2700 studenti in meno, proposta di legge dai GD per porre un argine

Pescara – Ancora una volta un calo di studentesse e studenti iscritti alle scuole abruzzesi per l’anno scolastico 2022/23. Ad oggi i dati sul numero di studenti della regione Abruzzo è in preoccupante diminuzione: il prossimo anno la popolazione studentesca perderà 2700 unità. Un trend che va avanti da anni, che non stupisce, e conferma le aspettative su un sistema scolastico regionale fermo da quarant’anni.


“Si rende ancora più evidente, con questo dato alla mano, la necessità di una riforma del sistema scolastico abruzzese, un sistema scolastico fermo al 1978, anno dell’ultima legge regionale sul diritto allo studio”. Affermano. Paolo Antonelli e Saverio Gileno della segretaria dei Giovani Dem
“La proposta di legge scritta dal dipartimento scuola dei Giovani Democratici, e sostenuta dai consiglieri regionali del Partito Democratico, va in questa direzione – continuano Eleonora Rotta e Jacopo Di Michele dei Giovani Democratici – Si propone di andare incontro alle nuove esigenze della comunità studentesca, attraverso: l’abbattimento dei costi della formazione, dal materiale didattico ai trasporti, l’istituzione di borse di studio per le fasce di reddito più basse, e l’ideazione di un “welfare studentesco”, per una formazione più efficiente e accessibile”.
“La scuola è la priorità dei Giovani Democratici in Abruzzo. Una scuola pubblica, in grado di formare cittadini consapevoli e preparati, in grado di colmare i gap economici, educativi e sociali delle famiglie di provenienza e di dare alle studentesse e agli studenti le possibilità di esplicare le loro inclinazioni e i loro talenti liberamente – conclude Claudio Mastrangelo, segretario regionale dei GD – Per questo una delle direttrici principali della nostra proposta di legge è la partecipazione degli studenti ai processi decisionali riguardo Diritto allo Studio e PCTO”. 

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *