Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Al Teatro Cordova di Pescara spettacolo e la presentazione del libro su Rosetta Malaspina

Doppio appuntamento con lo spettacolo e la presentazione del libro omonimo

Pescara – La Compagnia dei Merli Bianchi di Giulianova e l’ANPI Pescara e provinciale propongono un nuovo appuntamento del progetto “I Fiori della Memoria” con il modulo “Donne e Lotte, l’Amore Partigiano”  Ad aprire questo nuovo modulo dedicato al mondo delle donne, della loro lotta per l’emancipazione e la libertà, sarà il doppio appuntamento con  lo spettacolo e la presentazione dell’omonimo libro “Rosetta Malaspina, ovvero da un punto dell’eternità”.

In scena  l’attrice della Compagnia dei Merli Bianchi Laura Margherita Di Marco e a seguire la presentazione del libro edito da Arsenio Edizioni 

Così scrive Claudio La Camera nella prefazione: “La storia di Rosetta Malaspina racconta di un luogo dove è possibile ascoltare le voci di chi lotta per la libertà e la dignità negate.

É lo spazio misterioso del pensiero e della memoria che spesso porta alla follia. É una terra di confine dove ogni giorno occorre affrontare i nemici, resistere e trovare nuove forme di sopravvivenza. 

“Come può una donna ribellarsi ad un intero sistema? Marietta aveva utilizzato la follia; Felicia Impastato la ricerca tenace della verità; Rita Atria scelse un atto estremo; mia nonna Amina con la difesa incondizionata dell’Amore.”

L’eco di queste voci ritorna da un punto dell’eternità, dopo un lungo viaggio per difendere chi non ha voce nel mondo.” 

Interverranno alla presentazione del libro: Laura Margherita Di Marco,  l’editrice Valeria Di Felice,

la presidente di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, Luisa Impastato, la fondatrice e attuale vice-presidente dell’Associazione Antimafie “Rita Atria” Nadia Furnari e  il presidente dell’ANPI Pescara Nicola Trifuoggi.

Modera l’incontro presidente provinciale Pescara dell’ANPI, Nicola Palombaro.

L’evento rientra  nella serie di incontri che l’ANPI PESCARA sta organizzando in previsione del 25 aprile. 

Per partecipare è necessaria la prenotazione a info@compagniadeimerlibianchi.it o un sms whatsapp al 3406072621. 

Contributo per l’attività istituzionale dell’associazione € 10,00

Laura Margherita Di Marco nasce a Giulianova (TE). Attrice  e drammaturga.  Docente teatrale per bambini ed adulti. Fonda nel 2009 la Compagnia dei Merli Bianchi a Giulianova (TE) di cui è attualmente presidente e direttrice artistica. Impegnata in diversi progetti nel sociale e impegno civile attraverso il teatro. Per la Arsenio Edizioni ha pubblicato “Dove nasconde gli occhi il cielo” (2019)

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *