Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Emergenza idrica: esercitazione militare il 13 aprile a Montesilvano

Montesilvano – Il prossimo 13 aprile si terrà a Montesilvano un’esercitazione congiunta tra Comune ed Esercito, operativamente rappresentato dal 9^ Reggimento Alpini, nello specifico gli uomini del Battaglione Vicenza. L’esercitazione simulerà operazioni di assistenza alla popolazione in caso di emergenza idrica causata da carenza d’acqua potabile.

A seguito delle emergenze della scorsa estate, quando a più riprese Montesilvano ha sofferto per la carenza d’acqua, e considerando le scarse precipitazioni dell’inverno appena trascorso, si è deciso di prevenire eventuali carenze idriche che potrebbero verificarsi nella prossima stagione calda. Per questa ragione durante la giornata di mercoledì 13 aprile la città sarà interessata da una grande attività addestrativa congiunta che oltre a Comune ed Esercito impegnerà anche l’ACA, la Protezione Civile Regionale, i Carabinieri Forestali e i carabinieri della locale stazione.

Questa mattina si è tenuta in Comune la riunione operativa che ha definito tutti i dettagli. L’obiettivo del 13 aprile è quello di testare su Montesilvano il modello di intervento e l’adeguatezza delle risorse previste dai protocolli dell’Esercito, in uno scenario di carenza idrica urbana come quello che si è presentato l’anno scorso.

Hanno preso parte all’incontro il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore alla protezione civile Lino Ruggero, il rappresentante del 9^ Reggimento Alpini, il Magg. Marrese Pasquale, il comandante della stazione dei carabinieri di Montesilvano maresciallo Camillo Renzetti, il colonnello Saverio Madeo dei Carabinieri Forestali, i rappresentanti dell’ACA, della protezione civile e dell’Associazione Nazionale Alpini.

Lino Ruggero: “L’organizzazione di questa esercitazione ha richiesto molto lavoro. Il nostro obiettivo è che tutto possa svolgersi con la maggiore verosimiglianza possibile a quello che potrebbe accadere nella prossima estate. Sono occasioni importanti per testare modalità d’impiego di uomini e mezzi e correggere eventuali dettagli predisposti in teoria ma che sul campo rischiano di non funzionare. In questa maniera saremo sicuri che nel caso dovessimo avere bisogno davvero dell’aiuto dell’Esercito tutto sarà già stato concretamente sperimentato”.

Ottavio De Martinis: “Ringrazio a nome della cittadinanza gli uomini del Battaglione Vicenza e tutti gli attori coinvolti nell’esercitazione. Poter sperimentare con anticipo le soluzioni a criticità gravi come quella che ci ha coinvolto la scorsa estate è un validissimo mezzo per superare con il minor disagio possibile una nuova emergenza idrica. È questa un’occasione importante per Montesilvano, perciò chiedo a tutti di collaborare per agevolare le operazioni dell’esercitazione del 13 aprile. Ovviamente ci auspichiamo che situazioni come quella dell’anno scorso non si ripetano, ma in ogni caso possiamo dire che saremo preparati.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *