Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 5 Aprile 2022

Barriere architettoniche: Ferrante (Carrozzine determinate) “L’INPS di Pescara viola i diritti umani”

Pescara – «La sede provinciale dell’INPS di Pescara di Via Paolucci si trova a pochi passi dal Palazzo di Città e presenta delle barriere architettoniche gravissime: parcheggi, marciapiedi, servoscala, citofono, ingresso. Tutto nell’incuria, nel degrado e nel disinteresse più totale.  Una volta che si è avuto la fortuna di trovare un parcheggio dedicato in Via Bologna, scendere dall’auto diventa una …

Leggi ancora »

A Chieti torna la Pasqua delle tradizioni con il “Concerto per la pace”

Chieti – In città si lavora per ripristinare la tradizione, il periodo pasquale torna ad animarsi di note caratteristiche che in passato, hanno emozionato la città, e coinvolto interamente la popolazione. Domenica 10 aprile, alle ore 21, la Cattedrale teatina di San Giustino ospiterà il “Concerto della pace”, che risulta essere anche un pensiero rivolto alla drammatica situazione dovuta alla guerra in …

Leggi ancora »

Discariche dismesse di Catignano e Roccamorice: Blasioli (PD) “Da Pnrr risorse per bonifica”

«Regione acceleri il percorso e metta gli Enti locali in condizione di attuare gli interventi autonomamente» Pescara – La transizione ecologica è uno degli assi trasversali su cui si basa il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Per l’Abruzzo nell’ambito del PNRR sono arrivati 12 Mln. di €. per la bonifica dei siti orfani. I siti orfani sono siti contaminati in cui i …

Leggi ancora »

Parcheggi e tasse, Odoardi (Cna) «Così si mette in ginocchio Pescara»

Odoardi: «Misure contraddittorie, come la stangata paurosa sulle auto ibride» PESCARA – La raffica di aumenti che interessano i parcheggi cittadini, ma anche l’aumento dei costi per l’occupazione del suolo pubblico, con costi aumentati legati all’unificazione delle diverse tariffe, rischiano di mettere in ginocchio un’economia cittadina che invece cerca aiuto per rilanciarsi mentre crescono vertiginosamente anche i costi dell’energia. E’ il …

Leggi ancora »

A Teramo il Teatro Romano torna ad ospitare la Via Crucis

Teramo – Venerdì 8 aprile nella suggestiva cornice del Teatro Romano, tornerà ad essere officiata la Via Crucis, guidata dal Vescovo Mons. Lorenzo Leuzzi; una celebrazione che unisce  l’alto significato religioso alla promozione di uno dei maggiori siti storico-culturali della città. Un sito che quest’anno si presenta con un volto totalmente rinnovato dopo i lavori di abbattimento di palazzo Adamoli …

Leggi ancora »

Coronavirus: in Abruzzo oggi registrati 2900 nuovi positivi e 3 decessi – dati aggiornati al 5 aprile

Pescara – Sono 2900 (di età compresa tra 4 mesi e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 324619. Dei positivi odierni, 2317 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido.Il bilancio dei pazienti deceduti registra 3 nuovi casi (di età compresa tra …

Leggi ancora »