Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Autismo: Quaresimale, inclusione sociale possibile solo con aiuto famiglie

Pescara – “L’interlocuzione continua con le famiglie è la chiave di volta per organizzare percorsi di inclusione sociale per i bambini e le bambine affetti da autismo”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo.

“L’impegno diretto della Regione va in questa direzione, nella consapevolezza che se veramente si vogliono creare condizioni di pari opportunità non si può prescindere dalle famiglie che al loro interno hanno casi di autismo. È solo dalla loro esperienza che si può costruire qualcosa di duraturo e efficace. In questo senso – aggiunge l’assessore alle Politiche sociali – tutta l’azione di inclusione messa in campo dalla Regione con il nuovo Piano sociale guarda con attenzione ai diritti dei più deboli nella consapevolezza di dare a tutti le stesse opportunità di crescita e sviluppo sociale”.

A livello nazionale la riforma del Family Act pone l’accento sull’inclusione e su azioni di supporto alle famiglie. “Su questo punto la Regione cammina di pari passo con l’azione del governo, ma il punto centrale – ribadisce Quaresimale – è garantire un accompagnamento concreto alle famiglie attraverso servizi adeguati e sostegni di carattere economico. Questo significa stare al fianco delle famiglie, ma significa anche far sapere ai bambini e alle bambine che la comunità è pronta ad accogliere i loro obiettivi e desideri facendoli sentire, al pari di tutti, protagonisti principali della crescita sociale, economica e culturale della comunità stessa”. 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *