Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

NUOVA PESCARA: IL PRESIDENTE MATRICCIANI SU DICHIARAZIONI DI D’ALFONSO E DE MARTINIS


Spoltore – “Mi sembra che il dibattito sulla Nuova Pescara stia andando nella direzione giusta”. Così il presidente del consiglio comunale di Spoltore Lucio Matricciani sottolinea le considerazioni del senatore Luciano D’Alfonso e del presidente della provincia, nonché sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis.

“D’Alfonso ha perfettamente ragione quando dice che non è importante la data di arrivo, ma piuttosto iniziare a lavorare. Siamo partiti male iniziando da un referendum che personalmente ho sempre considerato un errore, e non solo perché ha visto vincere i sì alla fusione: abbiamo chiesto ai cittadini di votare seguendo un sentimento, l’idea di appartenere a un’unica città, mentre bisognava chiedere loro un parere su un progetto concreto. Per questo motivo non bisogna vedere il rinvio al 2027 come una sconfitta della politica, anche perché nulla impedirebbe di anticipare quella scadenza nel caso in cui ci dovessero essere le condizioni”. 

C’è soddisfazione poi per la questione delle risorse economiche: “le norme attuali prevedono trasferimenti extra per un massimo di due milioni di euro all’anno. Se davvero, come ha annunciato il senatore, diverranno prima cinque e poi dieci significa che complessivamente la città di Nuova Pescara riceverà quasi 100 milioni di euro in dieci anni invece di 20. Si andrebbe a raggiungere proprio la somma che era stata promessa, perché lo prevedevano norme dell’epoca, ai cittadini quando hanno votato per il sì alla fusione”.

Matricciani infine rilancia sul bisogno di una nuova cornice normativa per il percorso di fusione: “condivido la necessità di un tavolo intercomunale come proposto da De Martinis, ma serve anche una nuova legge regionale che metta ‘nero su bianco’ tutti gli elementi di cui si discute sulla stampa, ed in particolare penso alle norme di salvaguardia che consentano di correggere, a dieci anni dalla fusione, eventuali criticità”.

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *