Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Caro gasolio: a Pescara le istituzioni incontreranno la marineria abruzzese

Pescara – Si terrà nella città adriatica domani, 25 marzo a partire dalle ore 15.30 nella Sala del Consiglio comunale l’incontro promosso dall’Unione Province Abruzzesi tra la marineria abruzzese, i parlamentari abruzzesi, gli amministratori locali e i rappresentanti della Regione sul tema del caro gasolio scatenato dalla crisi Ucraina di cui ha risentito fortemente anche questa categoria, che in modo repentino ha subito un rincaro più che raddoppiato del prezzo al litro del carburante in uso rispetto allo scorso anno.


La protesta dei giorni scorsi dei pescatori, cui ha fatto seguito la decisione radicale di non uscire a mare e la manifestazione a Roma insieme ad altre categorie di lavoratori, ha portato all’adozione del decreto legge pubblicato in Gazzetta lunedì scorso con cui il Governo ha varato misure di sostegno ma non ha risolto il problema del caro gasolio per il mondo della pesca, permanendo la sofferenza di un settore che tra l’altro ha ricadute sull’intera filiera legata all’approvvigionamento alimentare del prodotto ittico locale e che va dai mercati, alle pescherie, alla ristorazione e alla gastronomia tipica della realtà costiera abruzzese che rischia di essere compromessa.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *