Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara 42 nuovi posti auto gratuiti nel parcheggio in via Raffaello

Pescara – Quarantadue posti auto proprio alle spalle di viale Bovio e nelle vicinanze della scuola media Rossetti. L’amministrazione comunale, grazie ad un accordo con la Regione Abruzzo, ha recuperato l’area di sosta in via Raffaello di pertinenza proprio degli uffici regionali che sono chiusi da qualche anno.

L’area è stata già riaperta  e resa funzionale alle esigenze dei cittadini. “La sosta è completamente gratuita – sottolinea l’assessore alla Mobilità Luigi Albore Mascia – e i posti saranno utili a sostenere anche le attività commerciali che arricchiscono viale Bovio, oltre che uffici e servizi della zona”.

La Regione ha concesso l’area in comodato d’uso al Comune, che a sua volta, spiega l’assessore Albore Mascia “ha curato la necessaria pulizia del parcheggio, rimasto abbandonato per lungo tempo, e la realizzazione della segnaletica. Ci siamo assicurati che la struttura abbia tutti i requisiti per essere utilizzata in sicurezza. Abbiamo recuperato uno spazio importante nel cuore della città e lo abbiamo reso funzionale alle esigenze di residenti e lavoratori. Ci stiamo impegnando per realizzare un sistema di sosta che risponda affettivamente alle necessità della città, osservata non per aree, ma nel suo complesso. Mantenendo la vitalità del centro commerciale naturale, ma non trascurando le aree immediatamente prossime, anch’esse ricche di uffici e di esercizi commerciali”.

Lo spazio è recintato, ma non custodito, e resterà aperto dalle 7,30 alle 20 ogni giorno.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *