Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Buoni spesa e sostegno utenze A Città Sant’Angelo e Giulianova

Città Sant’Angelo – Emanato oggi il nuovo avviso per buoni spesa e sostegno alle utenze, comprese Aca e Tari. Saranno circa 50.000 gli euro a disposizione per le famiglie. L’ Amministrazione ha ritenuto di estendere la potenziale platea di beneficiari, in considerazione del difficile momento socio economico, dovuto anche all’ aumento esponenziale del costo delle bollette domestiche.

Le novità di rilievo che permetteranno di accedere alle agevolazioni sono l’aumento dell’Isee da 13000 a 17000 per poter accedere al beneficio, il massimo importo erogabile passa da 1200 euro a 2000 euro, mentre rimangono invariati gli altri parametri. 

Con questa misura e con queste modifiche – hanno spiegato il vicesindaco con delega ai Servizi Sociali, Lucia Travaglini e il sindaco Matteo Perazzetti – intendiamo dare un aiuto concreto alle famiglie: a causa dell’ aumento del costo dell’ energia,  le spese fisse sono diventate più impattanti sulle economia domestica.

Il Comune di Città Sant’Angelo sta erogando senza soluzione di continuità questi benefici economici, cercando di dare un ristoro alle tante famiglie già vessate dalle difficoltà del periodo Covid”.

A Giulianova l’istanza va inoltrata al Protocollo, oppure via Pec

Giulianova – Con una delibera di giunta del 21 marzo,  è stato approvato un nuovo avviso, il settimo,  per l’assegnazione del bonus alimentare a favore di nuclei familiari in condizioni di disagio socio economico. L’ avviso è volto a sostenere le persone e le famiglie in difficoltà economica a causa degli effetti procurati dalla pandemia da Covid 19. Possono accedere al buono spesa i componenti di nuclei familiari che, come autocertificato nello schema di domanda, siano residenti o domiciliati nel comune di Giulianova e  appartengano ad un nucleo familiare in cui non vi sono, al momento , entrate mensili complessive superiori alle soglie evidenziate nel bando. “I tetti massimi – spiega il Vice Sindaco e assessore alle Politiche sociali Lidia Albani-  sono stati incrementati per aumentare la platea dei beneficiari. In questo modo, si viene incontro ad un numero maggiore di persone e vengono mitigate, con più incisività, le conseguenze dell’ emergenza sanitaria sulle famiglie”.  L’ istanza deve essere inoltrata al Comune di Giulianova entro le 14 del 4 Aprile 2022. Lo si può fare o a  mano,  depositando la domanda nell’ apposita cassetta postale posizionata nei locali del Protocollo, oppure inviando una Pec a protocollogenerale@comunedigiulianova.it.  La domanda va presentata utilizzando esclusivamente il modello che è sul sito istituzionale e sull’ albo pretorio del Comune, o presso i Segretariati Sociali e tutte le sedi comunali.  Avviso e modulo scaricabili al link https://giulianova.iswebcloud.it/…/162178/pagsistema.html

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *